Questa sera sbarcano al Barfly i Velvet

Sulla scorta del successo al Festival di Sanremo con l’ultimo singolo “Tutto da rifare”, hit radiofonica del momento, i Velvet arrivano nelle Marche con la prima tranche del loro tour che toccherà i più importanti music club italiani. |
![]() |
da Anno Zero
Questa sera si esibiranno sul palco del Barfly, nella nuova gestione di Domenico Mascitti e Giulio Spadoni di Anno Zero per il coordinamento artistico di Eric Bagnarelli. A seguire, il consueto appuntamento con il celebre “Disco Inferno” ed il pool di Radio Arancia Network.
Sabato, invece, sarà la volta dei Killer Queen, la cover band ufficiale dello storico gruppo di Freddy Mercuri. E a seguire, la musica di Deli & Macca Dj.
La rock band romana dei Velvet presenterà, oltre ai numerosi successi dei precedenti album, anche i nuovi brani contenuti nel quarto disco VELVET, uscito lo scorso 2 marzo. Il tour si preannuncia tra i più esplosivi e coinvolgenti dell’anno grazie alla carica rock del gruppo che negli anni ha dimostrato di essere una delle realtà più consolidate del panorama musicale italiano.
I Velvet nascono artisticamente a Roma nel 1998 e prendono il nome dal locale nel quale abitualmente si ritrovano. La band è composta da Pierluigi Ferrantini (voce e chitarra), Giancarlo Cornetta (batteria), Pierfrancesco Bazzoffi (basso) e Alessandro Sgreccia (chitarra). Il primo contratto discografico è datato 1999 e nell’estate del 2000 esce nelle radio Tokyo Eyes, il primo singolo che per oltre venti settimane si mantiene nella classifica del Music Control.
Nel 2001 i Velvet partecipano al Festival di Sanremo con Nascosto dietro un vetro e nel marzo pubblicano il loro primo album VERSOMARTE, dodici canzoni con venature di evidente ispirazione britannica in cui vengono privilegiati gli arrangiamenti di chitarre. Nell’estate 2001 arriva la consacrazione del grande pubblico con Boyband, un ironico brano che riscuoterà un successo strepitoso. Agli Italian Music Awards ottengono due nominations nelle categorie “Miglior gruppo” e “Miglior rivelazione”.
Nel 2002 i Velvet realizzano un’importante collaborazione con Edoardo Bennato nella cover-tributo Una settimana, un giorno. Il 22 novembre 2002 pubblicano il secondo album, COSE COMUNI.
Nell’aprile 2003 esce il terzo singolo Funzioni Primarie, decisamente rock, a segnare sempre più l’eclettica identità musicale del gruppo. In maggio si esibiscono in Piazza Duomo a Milano insieme a Simply Red e Macy Gray, seguita dalla data romana in Piazza del Popolo.
Nel giugno del 2004 esce il terzo album, 10 MOTIVI, che testimonia una grande maturazione e traghetta la band verso una dimensione artistica che predilige l’esternazione di sentimenti forti e difficili.
Nel marzo 2005 nuova partecipazione a Sanremo nella categoria Big con la canzone Dovevo dirti molte cose, a lungo tra le hit radiofoniche. Il 2 luglio si realizza un sogno: i Velvet suonano al “Live 8”, evento di risonanza mondiale.
Nel 2006 aprono il Nome e Cognome Tour di Ligabue e l’anno dopo partecipano di nuovo a Sanremo con il brano Tutto da Rifare, contenuto nel loro quarto ed ultimo album, VELVET, che raccoglie dodici canzoni tra cui una cover della celebre Beutiful Boy di John Lennon.
Sabato, invece, ospiti del Barfly saranno i Killer Queen, la cover band ufficiale dei Queen per un omaggio allo storico gruppo di Freddy Mercuri. Al loro esordio, oltre nove anni fa, i Killer Queen sono stati i primi in Italia a puntare i riflettori su un fenomeno nuovo: la Tribute Band, dapprima come appassionati e scrupolosi esecutori, poi come ricercatori di un’identità musicale che fosse il più vicino possibile a quella dei Queen. Dietro agli spettacoli della band, quindi, si nasconde un lavoro sistematico alla ricerca di timbri, effetti e sonorità che possano rendere il loro tributo assolutamente unico e inimitabile. La band è composta da Giacinto Bargiacchi (basso e voce), Fabrizio Checcacci (voce), Nicola Angiolucci (pianoforte e tastiere), Mario Assennato (chitarra e voce) e Daniele Trambusti (batteria). Questa sera, dopo il concerto dei Velvet, al Barfly non mancherà l’irrinunciabile appuntamento con il “Disco Inferno” (successi degli anni ’70-’80-’90) ed il pool di Radio Arancia Network che diffonderà la musica del locale attraverso le proprie frequenze. Da non perdere anche i dj-set del sabato Barfly. Dopo i Killer Queen suoneranno Deli & Macca Dj.
Nella nuova gestione Barfly c’è anche lo spazio enoteca “Wine&Food”. Una zona attiva anche in occasione dei concerti: un video permetterà di assistere anche dall’interno della sala alle immagini in diretta dal palco. La nuova creatura Barfly è nata dal progetto degli architetti D’Alessio&Pandolfi. Nonostante la linea elegante Wine&Food rispecchia lo stile del liveclub anche nel contenimento dei prezzi. Vini selezionati, locali e nazionali e stuzzicherie di accompagnamento e, su prenotazione, anche ristorazione.
Ora inizio concerti 22.30. Per info Barfly: 071.2901224

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 aprile 2007 - 1277 letture
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"