counter

Gradara: nuove iniziative per il comune

2' di lettura 30/11/-0001 -
La Rocca Demaniale di Gradara rimarrà aperta per il ponte del 1°Maggio, e vi sarà anche l' inaugurazione Scuola di Scherma medioevale a Gradara.

dal Comune di Gradara


Per quanto riguarda l'apertura continuata Rocca Demaniale di Gradara per il ponte di I maggio, per garantire la massima fruibilità del monumento più visitato delle Marche, il Comune di Gradara in collaborazione con la Soprintendenza di Urbino, garantirà l'apertura della Rocca Demaniale anche nel pomeriggio di lunedì 30 aprile, solitamente turno di chiusura della Rocca. Secondo il Sindaco di Gradara Franca Foronchi è giusto che il Comune faccia il possibile, malgrado la non facile situazione economica in cui versano le Amministrazioni locali, per tenere aperto il monumento in un ponte così importante, durante il quale è facile prevedere una notevole affluenza turistica. Si preannuncia una stagione veramente calda a Gradara, i primi dati pervenuti sugli ingressi alla Rocca sono molto positivi. Presto saranno comunicati i dati di aprile, uno dei mesi con più alta affluenza, e delle ultime festività (Pasqua, 25 aprile, I maggio) per un primo bilancio parziale.

Per quanto riguarda invece l' inaugurazione Scuola di Scherma medioevale a Gradara, cominciano a concretizzarsi i progetti presentati poco tempo fa dall'Amministrazione di Gradara destinati a rendere il nostro borgo fortificato un centro di aggregazione per tutto quello che riguarda il Medioevo. Così, mercoledì 2 maggio alle ore 21 presso la palestra vecchia di Gradara, inizierà il primo corso di scherma medioevale. Sarà possibile apprendere le tecniche di combattimento all'arma bianca della tradizione italiana, tutto rigorosamente ricostruito a partire da manuali e saggi del XV secolo. Le lezioni si terranno il lunedì e mercoledì dalle 21,00 alle 22,30. L'iscrizione è aperta a tutti, saranno riservate delle agevolazioni particolari per i membri della Corte Malatestiana, il gruppo storico di Gradara. Vedremo questa estate se gli studenti si saranno applicati, se le guardie di Gradara riusciranno ancora una volta a respingere l'assalto di Federico da Montefeltro nelle giornate di Assedio al Castello, che quest'anno si terrà dal 20 al 22 luglio.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 aprile 2007 - 1056 letture

In questo articolo si parla di gradara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eo4l





logoEV
logoEV