counter

IN EVIDENZA

Intervista al sindaco Olivetti: "Dopo i ristori avanti con il ponte e tutela del fiume". Al via nuovi cantieri in città

Via libera dalla Soprintendenza alla demolizione del ponte Garibaldi e dopo i primi ristori per le famiglie e imprese alluvionate, si insiste sulla messa insicurezza del Misa. E poi l'estate alle porte con i primi eventi e i nuovi cantieri che partiranno da lunedì.

12 dicembre 2007

...

Il progetto di riqualificazione di Corso Garibaldi, i cui lavori partiranno a gennaio 2008, sarà visibile da tutta la cittadinanza attraverso una mostra allestita sotto la Galleria dorica.
La mostra, in programma a partire da mercoledì 12 dicembre, è composta di cinque grandi pannelli con relative descrizioni ed è stata curata dal servizio Lavori Pubblici – Arredo Urbano e riqualificazione.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


...

Lo scorso mese il dirigente scolastico Sergio Iacobis, nell’inaugurare la nuova aula d’informatica dell’Istituto professionale Volta di Fano, nel ringraziare la Fondazione Carifano per i 21 computers, utili per progetti tridimensionali legati alla meccanica, ha parlato di “un progetto ambizioso, quello di aprire un nuovo istituto nautico.

da Giancarlo D'Anna
Consigliere regionale AN


...

Il rettore dell’Università di Macerata Roberto Sani ha consegnato questa mattina in Aula Magna alla presidente della sezione maceratese della Croce Rossa Rosaria Del Balzo Ruiti il defibrillatore acquistato con i proventi della partita del cuore tra studenti contro docenti e personale tecnico amministrativo dell’Ateneo, organizzata su iniziativa dal rappresentante degli studenti nel Consiglio della Facoltà di Giurisprudenza Stefano Pietropaolo.

dall' Università di Macerata


...

La necessità di riconoscere il valore di qualsiasi esperienza, sollecita una riflessione circa la sua effettiva comunicabilità. Come rendere speciale la storia di ognuno di noi tanto quanto è importante per la vita di ciascuno? Da questo interrogativo nasce “Quest: punti di vita”, coreografia di Ariella Vidach con i danzatori dell’Atelier di Teatro Danza della Scuola Paolo Grassi di Milano, in scena al Teatro della Fortuna di Fano il 13 dicembre alle 21 (ingresso gratuito).

di Palcoscenico Marche


...

Sabato 15 dicembre 2007, alle ore 17.00, presso la sala Vincenzo Foresi della sede municipale, si svolgerà l’inaugurazione della personale dell’incisore Floriano Agostinelli. In mostra, incisioni su lastra d’argento 1000% e le nuove sculture su peltro 95%; tutti pezzi unici lavorati a mano.

dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it





...

L'associazione "Movimento e Fantasia " in collaborazione con il Comune di Pergola invita a festeggiare il Natale a Teatro. Domenica 23 dicembre alle ore 16.00 si apriranno le porte all'insegna della danza. Per prime le lezioni aperte della scuola di Pergola.

dal Movimento e Fantasia


...

Il Consiglio comunale di Macerata ha aperto ieri i lavori con un minuto di silenzio in onore delle quattro vittime delle acciaierie di Torino che si aggiungono alle 894 vittime sul lavoro che l’Italia conta dall’inizio dell’anno, ha detto il presidente Giammario Maulo esprimendo lo sdegno per i livelli di sicurezza negli ambienti di lavoro e per i controlli non adeguati.

dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it




...

La musica per le Marche è un punto forte di identità: su questo principio hanno posto l’accento ieri pomeriggio tutti gli intervenuti alla conferenza stampa di presentazione della stagione sinfonica 2007/2008 della Form.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


...

Il blocco dei Tir ferma anche il Piccolo Teatro di Milano che si vede costretto ad annullare lo spettacolo “Il ventaglio” di Goldoni con la regia di Luca Ronconi, previsto dal 13 al 16 dicembre al Teatro delle Muse all’interno della Stagione Teatrale di Ancona dello Stabile delle Marche.

dal teatro stabile delle Marche


...

Ucchielli scrive a Spacca per ribadire il “no” alla centrale a biomasse e chiedere l’intervento della Regione: “La vicenda va chiusa. E in tempi brevi”. Non lascia spazio alle interpretazioni l’affermazione del presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Palmiro Ucchielli, a proposito dell’impianto a biomasse di Schieppe di Orciano.

dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it



...

Rinnovare il parco bus delle società di trasporto pubblico locale, nelle Marche, significa risparmiare carburanti, inquinare meno, migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi; in una parola: vivere meglio. Sia nei contesti urbani, che su tutto il territorio.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it



...

“Cento anni di storia, l’esperienza dello scoutismo dalle intuizioni di Baden Powell alle sfide del futuro” è il titolo del convegno di studi organizzato dall’Agesci, dal Movimento adulti scout cattolici italiani e dall’Università di Macerata per venerdì prossimo (14 dicembre) alle ore 21 nell’Aula magna dell’Università.

dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it



11 dicembre 2007

...

L’amministratore delegato del gruppo Elica sale in cattedra a Economia mercoledì 12 dicembre alle 10,45 in Aula A2. Il dottor Andrea Sasso terrà infatti una conferenza agli studenti, ma aperta al pubblico, nell’ambito del corso Sistemi di Controllo Strategico e Organizzativo, tenuto del professor Stefano Marasca.

dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it




...

La memorabile partita “Italia-Brasile 3 a 2” ai Mondiali di Spagna ‘82 rivive nell’esaltante coinvolgente “cunto” siciliano di Davide Enia, nell’Aula Magna d’Ateneo dell’Università Poltecnica delle Marche ad Ancona (polo Brecce Bianche), il 12 dicembre alle 21.

da Palcoscenico Marche


...

Dal 13 al 16 dicembre al Teatro delle Muse, come sesto appuntamento della Stagione Teatrale 2007/8 dello Stabile delle Marche va in scena in esclusiva regionale Il ventaglio di Carlo Goldoni con la regia di Luca Ronconi.

dal Teatro Stabile delle Marche


...

L’esplosivo coreografo Daniel Ezralow arriva - mercoledì 12 dicembre - al Teatro Sanzio di Urbino con Why be extraordinary when you can be yourself, terzo appuntamento della stagione teatrale promossa dalla Città di Urbino/Assessorato Cultura e Turismo in collaborazione con Amat, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Marche.

da Amat


...

Una ragazza uccisa e gettata in un fosso. Chi l’ha uccisa e perché? Un tesissimo noir a teatro scritto dal giovane autore rivelazione degli ultimi anni Fausto Paravidino. Sei personaggi per un solo strepitoso interprete in scena, Fausto Russo Alesi, già attore di Ronconi e Nekrosius, diretto in modo eccellente da Serena Sinigaglia. “Natura morta in un fosso” è al Teatro Apollo di Mogliano l’11 dicembre alle 21, nel cartellone “Giro d’Italia”, nell’ambito di Futura Memoria. Posto unico 5 euro.

da Palcoscenico Marche



...

Mercoledì 12 dicembre al Teatro Feronia di San Severino Marche va in scena lo spettacolo È tempo di miracoli e canzoni con Alessandro Haber e Rocco Papaleo per la regia di Giovanni Veronesi, terzo appuntamento della stagione teatrale promossa dal Comune di San Severino Marche in collaborazione con Amat, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Marche.

da Amat





...

L’assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Macerata ricorda a tutti gli interessati che sabato prossimo, 15 dicembre, scade il termine, fissato dalla Regione Marche, per presentare ai Comuni di residenza le domande per ottenere contributi per i cosiddetti “piani personalizzati di vita indipendente” in favore di persone con grave disabilità motoria.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


10 dicembre 2007



...

Arrivano “I Pescecani” al Teatro Sperimentale di Ancona questa sera. Lo spettacolo della Compagnia della Fortezza (Premio Ubu come miglior spettacolo del 2004), diretto da Armando Punzo rientra nel cartellone “La Scena di Babele. Identità in dialogo”, percorso attraverso il quale la Provincia di Ancona aderisce al progetto FUTURA MEMORIA. Incontro con il regista alle 18 su “Teatro e carcere.

da Atto primo, scena prima”/AMAT