counter

11 dicembre 2007

...

L’amministratore delegato del gruppo Elica sale in cattedra a Economia mercoledì 12 dicembre alle 10,45 in Aula A2. Il dottor Andrea Sasso terrà infatti una conferenza agli studenti, ma aperta al pubblico, nell’ambito del corso Sistemi di Controllo Strategico e Organizzativo, tenuto del professor Stefano Marasca.

dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it




...

La memorabile partita “Italia-Brasile 3 a 2” ai Mondiali di Spagna ‘82 rivive nell’esaltante coinvolgente “cunto” siciliano di Davide Enia, nell’Aula Magna d’Ateneo dell’Università Poltecnica delle Marche ad Ancona (polo Brecce Bianche), il 12 dicembre alle 21.

da Palcoscenico Marche


...

Dal 13 al 16 dicembre al Teatro delle Muse, come sesto appuntamento della Stagione Teatrale 2007/8 dello Stabile delle Marche va in scena in esclusiva regionale Il ventaglio di Carlo Goldoni con la regia di Luca Ronconi.

dal Teatro Stabile delle Marche


...

L’esplosivo coreografo Daniel Ezralow arriva - mercoledì 12 dicembre - al Teatro Sanzio di Urbino con Why be extraordinary when you can be yourself, terzo appuntamento della stagione teatrale promossa dalla Città di Urbino/Assessorato Cultura e Turismo in collaborazione con Amat, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Marche.

da Amat


...

Una ragazza uccisa e gettata in un fosso. Chi l’ha uccisa e perché? Un tesissimo noir a teatro scritto dal giovane autore rivelazione degli ultimi anni Fausto Paravidino. Sei personaggi per un solo strepitoso interprete in scena, Fausto Russo Alesi, già attore di Ronconi e Nekrosius, diretto in modo eccellente da Serena Sinigaglia. “Natura morta in un fosso” è al Teatro Apollo di Mogliano l’11 dicembre alle 21, nel cartellone “Giro d’Italia”, nell’ambito di Futura Memoria. Posto unico 5 euro.

da Palcoscenico Marche



...

Mercoledì 12 dicembre al Teatro Feronia di San Severino Marche va in scena lo spettacolo È tempo di miracoli e canzoni con Alessandro Haber e Rocco Papaleo per la regia di Giovanni Veronesi, terzo appuntamento della stagione teatrale promossa dal Comune di San Severino Marche in collaborazione con Amat, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Marche.

da Amat





...

L’assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Macerata ricorda a tutti gli interessati che sabato prossimo, 15 dicembre, scade il termine, fissato dalla Regione Marche, per presentare ai Comuni di residenza le domande per ottenere contributi per i cosiddetti “piani personalizzati di vita indipendente” in favore di persone con grave disabilità motoria.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


10 dicembre 2007



...

Arrivano “I Pescecani” al Teatro Sperimentale di Ancona questa sera. Lo spettacolo della Compagnia della Fortezza (Premio Ubu come miglior spettacolo del 2004), diretto da Armando Punzo rientra nel cartellone “La Scena di Babele. Identità in dialogo”, percorso attraverso il quale la Provincia di Ancona aderisce al progetto FUTURA MEMORIA. Incontro con il regista alle 18 su “Teatro e carcere.

da Atto primo, scena prima”/AMAT



...

Sono tanti i motivi che hanno spinto Siviglia, la griffe dell’imprenditore marottese Sauro Bianchetti, ad entrare come socio benemerito nella Fondazione Teatro della Fortuna. Innanzitutto la volontà di mantenere un legame forte con il territorio ma anche l’obbiettivo di poter esprimere i valori culturali racchiusi nell’immagine del brand.

da Teatro della Fortuna




...

I formaggi fanesi e della Valle del Metauro raccolgono i consensi della giuria tecnica del concorso “Ovillus Aureus – Il Pecorino d’Oro”, all’interno della mostra mercato Sapori e Aromi d’Autunno e collezionano numerosi riconoscimenti.

di Sapori eAromi d'Autunno


...

L'Elpidiense Cascinare vince lo scontro diretto contro la Cingolana grazie al gol di De Marco e stacca il gruppo delle dirette inseguitrici, tutte sconfitte. Ecco il quadro completo dei risultati della quindicesima giornata del Campionato Regionale di Eccellenza.

di Gianluca Carlino


...

In occasione della Giornata delle Marche di oggi, la Direzione Didattica di Grottammare organizza un incontro tra alunni, docenti, sindaco del Comune di Grottammare, autorità regionali, provinciali e associazioni del territorio per alcune riflessioni sul significato della ricorrenza, sulla storia della comunità e sui valori che la caratterizzano.

dalla Direzione Didattica Grottammare


...

Si chiama “Pesaro-Urbino Turismo” ed è il nuovo Sistema turistico locale della provincia di cui porta il nome. Il “riconoscimento” ufficiale è di questa mattina, quando si sono riuniti nella sede dell’amministrazione provinciale di via Gramsci i rappresentanti dei diversi enti che costituiscono, appunto, il Sistema. Ovvero la Provincia di Pesaro e Urbino, i Comuni di Pesaro, Fano, Urbino e Gabicce, i tre distretti turistici di Pesaro, Fano, Urbino e Montefeltro.

dalla Provincia di Pesaro Urbino
www.provincia.ps.it



...

Il 90% dei giovani marchigiani è soddisfatto della qualità della vita della Regione in cui vive; al tempo stesso, secondo l'inchiesta condotta dal "Laboratorio LaPolis" dell'Università di Urbino, ben 4 giovani marchigiani su 10 temono per il loro futuro occupazionale e lavorativo. Il Coordinamento Regionale di Forza Italia Giovani ritiene questo dato allarmante, ma non casuale.

da Forza Italia Giovani Marche
forzaitaliagiovani.marche.it



...

Secondo appuntamento per la Stagione di Opera Balletto Recital 2007-08 del Teatro delle Muse con il Recital di Michele Pertusi domenica 9 dicembre alle ore 18. Il basso tra i più acclamati degli ultimi tempi sarà accompagnato al pianoforte da Rosetta Cucchi.

da Teatro delle Muse


...

Sabato 8 dicembre alle 12 si inaugura l’esposizione delle Natività a Urbino. Centinaia di natività saranno in mostra dall’8 dicembre 2007 al 6 gennaio 2008 nella città ducale.

da Pro Urbino


...

Gli inizi della comunicazione scientifica moderna. E' questo il tema conduttore del convegno e del seminario “Pensando con gli oggetti” organizzati dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Macerata da lunedì a sabato, 10-13 dicembre nella sede in via Don Minzoni. Il corso sarà tenuto da un docente di levatura internazionale, Domenico Bertoloni Meli, pesarese di origine, oggi professore del Dipartimento di storia e filosofia della scienza della Università dell’Indiana a Bloomington.

dalla Università di Macerata
www.unimc.it