counter

Civitanova: presentata la prima guida al verde

2' di lettura 30/11/-0001 -
Gli spazi verdi presenti in città - 58 ettari spalmati sul territorio comunale – non hanno più da oggi alcun segreto. Il Comune ha realizzato infatti una guida dal titolo Civitanova verde, che illustra in dettaglio le aree, i parchi e gli angoli verdi. L’opuscolo è suddiviso in quattro parti, “Il verde dei giardini e il blu del mare”, “Il verde dei quartieri”, “Il verde e la collina”, “Il verde e gli altri colori”, ed è corredato di numerose immagini.

dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it


Al suo interno i cittadini troveranno una mappa della città con l’indicazione degli spazi verdi illustrati nella guida. Stampata in duemila copie a colori dalla tipografia Bartolini, Civitanova verde può essere richista gratuitamente all’Ufficio turistico comunale, in piazza XX settembre. Ideatrici del progetto sono Giovanna Corrà e a Lucia De Luca, che si sono avvalse della collaborazione di Sergio Bucosse. Le foto sono di Ciro Lazzarini, Lucia De Luca, Giorgio Doria, Antonio Pettinari e Itc “Corridoni”; il progetto grafico è di Francesco Facciolli.

Il verde, insieme ai principali monumenti e luoghi pubblici della città, è anche il protagonista di un’altra iniziativa dedicata ai più piccoli e finalizzata a favorire la conoscenza del territorio. Si tratta di una sorta di gioco dell’oca, realizzato in cinquemila pezzi dall’Assessorato comunale al Turismo e al Verde in collaborazione con Naturino. Come la Guida al verde, il gioco, dal titolo Civitanova… a piccoli passi (stampa: Grafiche Fioroni) può essere richiesto gratuitamente all’Ufficio turistico. Anche questo secondo progetto è stato ideato da Giovanna Corrà e da Lucia De Luca. Illustrazioni e grafica si devono a Francesco Facciolli.

“Abbiamo voluto dare vita a questi progetti – dice l’assessore Sergio Marzetti – per far conoscere in maniera divertente, grazie anche a una ricca carrellata di immagini, angoli della nostra città che spesso sono ingoti agli stessi Civitanovesi. Ci auguriamo in questo modo di invitare i cittadini a frequentare i tanti spazi verdi presenti sul territorio”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 dicembre 2006 - 1304 letture

In questo articolo si parla di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoGg





logoEV
logoEV