counter

Accordo con Trenitalia per alcuni treni speciali

2' di lettura 30/11/-0001 -
Treni speciali in occasione di particolari eventi culturali o per scopi turistici.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


E’ l’offerta di servizi ferroviari che la Direzione regionale Marche di Trenitalia propone ogni anno per promuovere l’uso del mezzo pubblico. “Si tratta di servizi – spiega l’assessore regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini – che non sono contemplati nel contratto di servizio che la Regione Marche stipula con Trenitalia, per questo sarà siglato un accordo tra l’ente regionale e la società che garantirà, come richiesto dalla stessa Trenitalia, per il 2007 e per le iniziative già svolte nel 2006, il patrocinio e la contribuzione finanziaria della Regione Marche per il programma relativo ai cosiddetti treni turistico-culturali”.

Le iniziative oggetto del programma sono tre. La prima è “Treni d’epoca per le scuole”, utile per promuovere la cultura del trasporto con l’utilizzo del mezzo pubblico; si effettua con locomotiva a vapore e vetture d’epoca nel periodo tra aprile e maggio nelle tratte Ancona-Fabriano e ritorno, Pesaro-Ancona e ritorno, Fabriano-Macerata e ritorno, Fabriano-Pergola e ritorno; il contributo richiesto è di 17.600 euro.

La seconda iniziativa è “All’opera in treno”, per gli spettacoli al Teatro delle Muse di Ancona, da effettuarsi nel periodo gennaio-aprile; sono previsti quattro treni da Fabriano/Jesi; il contributo richiesto è pari a 8.800 euro. Terza iniziativa: “Trenotrekking”, arrivata con successo alla dodicesima stagione. Sono previsti in questo caso dieci itinerari escursionistici di montagna compresi nel territorio marchigiano; il calendario è predisposto da Trenitalia e dal CAI di Ancona che partecipa con guide, accompagnatori, commercializzazione, pubblicità, materiale informativo, contatti con fornitori di servizi e appoggio degli enti locali; per questa iniziativa è richiesto il contributo di 5000 euro.

Complessivamente, per il 2007 è richiesto il contributo di 31.400 euro, a cui vanno aggiunti 21 mila euro per le iniziative che si sono svolte nel 2006: “Treni d’epoca” e “Trenotrekking”. In totale, dunque la Regione Marche verserà per il biennio 2006-2007 la somma di 52.400 euro.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 dicembre 2006 - 1615 letture

In questo articolo si parla di regione marche