counter

Macerata: la provincia sostiene la tracciabilità dell'olio di oliva

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il presidente della Provincia Giulio Silenzi, l’assessore all’agricoltura Luigi Carlocchia e l’intera Giunta provinciale di Macerata hanno firmato oggi la petizione popolare promossa da Coldiretti a sostegno dell’indicazione obbligatoria in etichetta dell’origine dell’olio di oliva vergine ed extravergine.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


La sottoscrizione è avvenuta nel corso dell’incontro che la Giunta provinciale ha avuto con il presidente provinciale di Coldiretti, Luciano Fuselli e con il neo direttore della stessa associazione agricola, Gabriel Battistelli. Nel sottolineare quanto questa petizione ed altre iniziative a favore della tracciabilità dei prodotti siano giuste ed importanti per la tutela del consumatore e per la valorizzazione delle qualità, il presidente Silenzi ha ricordato il ruolo centrale dell’agricoltura nello sviluppo socio-economico del Paese e di ogni collettività.

Il territorio della provincia di Macerata può vantare produzioni e tipicità di grande valore che possono essere volano di crescita per l’intero sistema. Per questo l’azione della Provincia nel campo della promozione – hanno rimarcato sia Silenzi che l’assessore Carlocchia – è rivolta anche a sensibilizzare produttori, consumatori ed operatori commerciali; “obiettivo – questo – che ci fa sentire vicina anche l’attività meritoria che su questa linea la Coldiretti sta conducendo”.

Per quanto riguarda l’olio di oliva, Silenzi ha ricordato come i prodotti del territorio maceratese siano giunti ad esprimere punte di vera eccellenza, pur sussistendo ancora la necessità di una crescita più complessiva dell’intero sistema di produzione. Nel ringraziare la Giunta provinciale per la sensibilità dimostrata in questo settore, Fuselli e Battistelli hanno spiegato come l’iniziativa di Coldiretti sia rivolta a far introdurre da parte del Ministero per le politiche agricole ed alimentari l’obbligo di indicare nelle etichette dell’olio il luogo di coltivazione e di molitura delle olive. Questo si pone essenzialmente tre obiettivi: combattere i rischi di contraffazione, rendere il consumatore responsabile delle proprie scelte, valorizzare le produzioni di qualità e i relativi territori.

i> Nella foto, il presidente Silenzi con Luciano Fuselli e Gabriel Battistelli durante l’incontro in Provincia.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 dicembre 2006 - 1102 letture

In questo articolo si parla di provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoE7





logoEV
logoEV