counter

Carta dei Servizi: strumento di trasparenza dei centri per l'impiego

2' di lettura 30/11/-0001 -
La Provincia di Macerata ha presentato la prima “Carta dei servizi” dei Centri per l’impiego: uno strumento attraverso il quale si vuole dare una precisa informazione rispetto ai servizi erogati e ai tempi di espletamento degli stessi.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


Essa contiene, infatti, tutte le notizie che riguardano l’attività svolta dai “Cif”: dall’accoglienza all’informazione, dall’orientamento all’incrocio domanda-offerta di lavoro, dagli sportelli dedicati a target specifici di utenza fino al collocamento dei disabili. “Con la Carta dei servizi – ha spiegato l’assessore provinciale alle Politiche del lavoro, Carla Monachesi – vogliamo stipulare un patto coi nostri utenti, cittadini e imprese, basato su principi di trasparenza, efficacia-efficienza, pari opportunità, informazione, certezza dei tempi”.

Al “battesimo” della “Carta”, tenutosi in Filarmonica a Macerata, sono intervenuti anche il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, il dirigente del Settore dell’Ente, Simone Ciattaglia, e l’esperto di lavoro e formazione, Romano Benini. Il teatro era gremito di studenti, rappresentanti delle associazioni di categoria e delle parti sociali, di operatori dei Centri per l’impiego. Rivolgendosi a quest’ultimi, il presidente Silenzi li ha esortati a non adagiarsi su quanto di buono è stato fatto finora e ad avere particolare attenzione verso la formazione. “Dietro la ‘Carta’, che è strumento di trasparenza – ha detto –, deve esserci personale capace, competente e motivato. Il vostro servizio è riuscito a raggiungere oggi un alto livello, ma ora non bisogna fermare questa macchina perché in un mondo che avanza a velocità straordinaria significherebbe farla già arretrare”.

L’esperto di lavoro Romano Benini, nel suo intervento, ha infatti preannunciato i risultati di un’indagine nazionale sulla qualità dei Centri per l’impiego, che a breve sarà resa nota dai media. “La ‘pagella’ dei Cif della Provincia di Macerata è una delle poche, a livello italiano, a presentare voti alti in tutti i diversi elementi esaminati dall’indagine statistica”, ha dichiarato Benini, sottolineando poi che la “Carta dei servizi” rappresenta un po’ il fiore all’occhiello di una struttura pubblica che vuole rendere “chiara, trasparente, la propria relazione di fiducia con gli utenti”. Oltre che di formazione, durante l’incontro si è parlato anche di incrocio domanda-offerta. E, mettendo in evidenza l’attività compiuta in questo settore dai Centri per l’impiego, l’assessore Carla Monachesi ha espresso preoccupazione di fronte al fatto che il 75% dei contratti stipulati nel territorio provinciale è stato nel 2005 a tempo determinato. “La buona flessibilità – ha detto – è utile e auspicabile per le aziende, ma non può diventare una regola come sta accadendo ormai da tempo”.

Nelle foto un momento della presentazione della Carta dei servizi.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 dicembre 2006 - 1013 letture

In questo articolo si parla di provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoE8





logoEV
logoEV