counter

Macerata: progetto contro l'abuso di alcool in discoteca

3' di lettura 30/11/-0001 -
“Comunque sia la tua notte, non scordare la mente”. Recita così lo slogan della campagna di prevenzione, “Sicura;-)mente”, rivolta ai giovani contro i rischi della notte e lanciata da Provincia, Prefettura e Asur Marche (“Zone” di Macerata, Civitanova e Camerino).

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


Il progetto, dopo il positivo “lancio” estivo, prevede ora una seconda fase di sensibilizzazione, in cui la parte informativa sarà accompagnata anche da un’iniziativa nuova e interessante. Si tratta di un “pass” per entrare gratis in discoteca, valido per tutti e senza limiti d’orario, ma solo a patto che il possessore non abbia fatto abuso di sostanze alcoliche.

Questo “invito personale” d’ingresso, che verrà distribuito negli infopoint di “Sicura;-)mente”, nei luoghi di ritrovo per giovani e dalle stesse forze dell’ordine, potrà essere esibito in sei diversi locali notturni del territorio provinciale aderenti al progetto: “Green Leaves” e “Lola” di Porto Recanati, “Gatto blu” di Civitanova Marche, “Mirage” di Passo San Ginesio, “Much more” di Matelica e “Plush” di Camerino.

La novità del “pass” e le altre iniziative promosse attraverso la campagna di prevenzione “Sicura;-)mente” sono state al centro di una conferenza stampa svoltasi in Provincia alla presenza di rappresentanti dell’Asur Marche, dei Comuni, delle discoteche, delle società di trasporto pubblico e delle forze dell’ordine che sostengono il progetto. Sono intervenuti, fra gli altri, il presidente Giulio Silenzi, l’assessore provinciale alla Sicurezza, Clara Maccari, i responsabili dei Dipartimenti per le Dipendenze patologiche delle “Zone-Asur” di Macerata e Camerino, Gianni Giuli, e di Civitanova Marche, Mario De Rosa, nonché il coordinatore delle iniziative di sensibilizzazione, Paolo Nanni. “E’ importante che le istituzioni collaborino in questo modo e diano continuità al progetto – ha sottolineato il presidente Silenzi – così da svolgere un’azione veramente efficace. Certo, non riusciremo a risolvere il problema del ‘sabato sera’, perché esso deriva a mio avviso da un modello di vita sbagliato, ma è giusto individuare rimedi che aiutino i ragazzi a trovare la retta via”.

“Prevenire il problema” e “responsabilizzare i ragazzi” sono le parole d’ordine usate dall’assessore Clara Maccari per spiegare il senso del progetto e lanciarlo in questa sua seconda fase. Fase che, oltre all’iniziativa “Se sei sobrio, entri gratis” in discoteca, prevede una serie di altre azioni sul territorio, come ad esempio l’affissione murale di manifesti; la trasmissione di spot e l’acquisizione di nuovi spazi; la distribuzione di opuscoli, etilotest, tesserine, brochure e gadget, a cominciare dai luoghi della notte. E’ in programma anche una nuova “etichettatura” di un autobus della società “Contram” che faccia viaggiare su tutte le strade del maceratese il logo e i messaggi di “Sicura;-)mente”.

Nella foto un momento della conferenza stampa e il box informativo del progetto.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 dicembre 2006 - 1568 letture

In questo articolo si parla di provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoEY





logoEV
logoEV