counter

Ancona: adottate e deferite al consiglio varianti al prg

2' di lettura 30/11/-0001 -
Su proposta dell’assessore Enrico Turchetti la giunta riunita questa mattina a Palazzo del Popolo ha adottato, deferendola al consiglio comunale per l’adozione definitiva, la variante parziale al Prg relativa all’area destinata a zone per l’istruzione dell’obbligo presso l’ex scuola elementare “Bramante” in Via Petrarca, da anni inutilizzata, a favore di un intervento per alloggi di edilizia residenziale pubblica.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


Stesso iter per l’adozione definitiva delle varianti all’ex-istituto scolastico Stracca ed all’hotel Passetto: l’Esecutivo, ritenendo importante valorizzare e potenziare l’offerta ricettiva della città con la prospettiva della crescita dell’attività turistica, ha approvato la variante relativa all’ampliamento della capacità ricettiva dello storico hotel Passetto, consentendo un intervento edilizio di innalzamento dell’ hotel con relativo aumento della disponibilità di camere.

Quanto all’immobile ex- Stracca, è stata adottata la variante parziale al prg per il cambio di destinazione d’uso dell’edificio scolastico: l’edificio- alienato dalla Provincia, precedente proprietaria- doveva diventare a breve sede della Camera di Commercio. Quest’ultima però ha deciso di trasferirsi al di fuori della cerchia cittadina e di conseguenza si dovrà procedere al cambio di destinazione d’uso per procedere eventualmente alla vendita di un contenitore attualmente vuoto e in stato di degrado.

Sempre in tema di Urbanistica, è stata approvata la modifica della convenzione di assegnazione alla parrocchia San Giuseppe Moscati in diritto di superficie di un’area ubicata nel comprensorio Q3 di Monte d’Ago per la costruzione di un complesso parrocchiale. L’aggiornamento è motivato dall’incremento demografico del quartiere di Monte d’Ago, incremento che richiede spazi più ampi per il costruendo complesso. Infine, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Sandro Simonetti, l’esecutivo ha approvato la perizia e il finanziamento per l’installazione di un impianto semaforico a chiamata per l’immissione dei bus dalla corsia preferenziale di via della Madonnetta su via Pontelungo-Pinocchio. L’importo da finanziare per l’opera è di 23.200 euro.

La giunta ha inoltre approvato il preventivo di spesa e il finanziamento per i lavori di manutenzione straordinaria del tappeto fonoassorbente di via Conca nel tratto tra via Flaminia e via Esino. L’importo complessivo dei lavori è di 30 mila euro.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 dicembre 2006 - 1403 letture

In questo articolo si parla di ancona





logoEV
logoEV