counter

Pesaro: le province delle Marche al gran completo

2' di lettura 30/11/-0001 -
Giovedì, 7 dicembre, Assemblea Generale dell’Upi-Marche. Prevista la sottoscrizione di un’intesa con la Regione.

da UPI Marche


“L’azione di governo delle nuove Province marchigiane nell’evoluzione di processi di sviluppo produttivo locale e territoriale”: questo il tema sul quale dibatteranno le Province Marchigiane che si riuniranno al gran completo Giovedì 7 dicembre, con inizio alle 9,30, a Pesaro, presso la sala “Montefeltro” del quartiere fieristico “Campanara”.

Ai saluti del Sindaco della città ospitante, Ceriscioli e dei Presidenti di Anci, Sturani e Uncem, Paci, farà seguito la relazione introduttiva del Presidente dell'UPI Marche, Sen. Palmiro Ucchielli. Seguiranno i contributi dell’On. Pietro Colonnella, Sottosegretario al Ministero degli Affari Regionali e Autonomie Locali, sul tema “Le opportunità normative e di mercato per la crescita del sistema paese”; del Presidente della Giunta Regionale, Gian Mario Spacca, sul tema "La responsabilità dei governi locali nei processi di innovazione e sviluppo locale e l’internazionalizzazione”; del Presidente degli industriali pesaresi, Marco Montagna sul tema “Crescita, competitività e coesione: il ruolo delle imprese”.

Sono inoltre previsti gli interventi del Presidente del Consiglio Regionale, Raffaele Bucciarelli, del Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Prof. Marco Pacetti, del Presidente della Camera di Commercio di Pesaro, Alberto Drudi.

Province, dunque, quali enti di governo dei sistemi locali capaci ancora di innovare e qualificare lo sviluppo dei singoli territori in base ai nuovi compiti definiti dal decentramento e dalla riforma costituzionale. E’ su questo che le Province marchigiane si ritroveranno a Pesaro e perverranno ad una comune riflessione. Nel corso dell’assemblea, cui sono stati invitate le Organizzazioni Sociali, Sindacali, Politiche e di Categoria nonchè le rappresentanze degli Enti Locali della regione, si procederà alla sottoscrizione di un’intesa tra la Regione Marche e le Province, per il raggiungimento di alcuni obiettivi, ritenuti fondamentali e di comune interesse, su cui incentrare l’azione amministrativa nel prossimo triennio.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 dicembre 2006 - 1092 letture

In questo articolo si parla di upi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoCO