counter

Macerata Feltria: Rai Uno per il libro e la casa in cioccolato da guinness

4' di lettura 30/11/-0001 -
L’8 dicembre al borgo di Macerata Feltria si trasforma in un mondo magico per bambini tra personaggi delle fiabe, cioccolato animali e divertimenti.

dal Comune di Macerata Feltria


Per la presentazione delle due opere, prevista l’8 dicembre in occasione della manifestazione “Il paese delle Meraviglie”, arriveranno a Macerata Feltria le telecamere del programma di Rai Uno “Festa Italiana”, condotto da Caterina Balivo. Invitata dagli organizzatori anche Ainette Stephens, conosciuta meglio come la gatta Nera del programma di Italia Uno “Mercante in fiera”. La show-girl, che ha presentato anche il programma Real-tv sempre sulle reti mediaset, non ha confermato ancora la sua presenza, anche se l’idea del record in cioccolato le ha destato molta curiosità.

In attesa dell’evento e magari dell’arrivo della bella “Gatta” a Macerata Feltria fervono i preparativi per finire la mega opera più dolce del mondo. Il duplice Guinness, previsto venerdì 8 dicembre nel borgo medievale della cittadina, sarà realizzato da un gruppo di volontari del posto guidati dall’organizzatore della manifestazione Peppe Simoncini, coadiuvato e sostenuto dall’amministrazione comunale di Macerata Feltria.

I due record golosi sono in fase di costruzione: la casa misurerà 3,5 x 2,50 metri e alta 2,80 tutta in cioccolato fondente, mentre il libro è di 4,60 x 2,40 m. di altezza per un totale di peso (entrambe le opere) di 40 quintali.

“La casa -spiega Peppe Simoncini- è fatta da mattoni stampati uno a uno delle dimensioni di 20x40x4 cm. E del peso cadauno di 4,5 kg. Queste due opere saranno il fulcro della nostra iniziativa che avrà una serie di attrattive per l’intera giornata dell’8 dicembre. La squadra di volontari che lavora ogni sera è formata da muratori, elettricisti, restauratori, un pool di tecnici che si stanno impegnando alacremente per la riuscita dell’impresa ”.

Il clou del Paese delle Meraviglie è l’8 dicembre, con un seguito minore il 9 e 10. Il borgo sarà teatro di speciali scenografie “fiabesche”, casette in cioccolato, una strada dedicata ai ‘golosi’ dove poter trovare tutte le leccornie, un intero pub in cioccolato, una messaggeria al cioccolato, angeli, presepi e tante statuite tutte rigorosamente in cioccolato. Anche il Castello avrà un aspetto “magico”, merito degli effetti luminosi appositamente studiati per l’occasione. Per un’intera giornata dell’8 dicembre tanti personaggi delle favole animeranno vie e pizze dell’antica cittadella, affiancati da spettacoli di animazione, da quelli musicali itineranti, musicisti, burattinai, giocolieri, acrobati, madonnari e intrattenitori.

Un Babbo Natale dinamico arriverà a bordo di una flotta di Ferrari d’epoca, circa un centinaio di esemplari di rombanti auto che sosteranno nell’antico borgo. In programma anche uno speciale matrimonio tra sua maestà il tartufo bianco pregiato e cioccolato di qualità, senza tralasciare il ‘cioccotour’, una serie di degustazioni e giochi rigorosamente al cioccolato.

Tra luminarie e addobbi natalizi un originale “Favoloso Mercatino delle Meraviglie”, composto da un centinaio di bancarelle adattate dal punto di vista scenografico alla fiaba, proporrà oggettistica pregiata da regalo, le ultimissime novità tecnologiche, dolciumi con tipicità regionali e tanto altro legato al mondo dei bambini. Un angolo dell’antico borgo sarà consegnato in mano ai più piccoli che potranno allestire una bancarella per scambiare, acquistare e vendere giocattoli, collezioni, giornalini ed tutto quello che riusciranno a recuperare dalla soffitta o dalla cantina di casa.

Spazio anche agli amici dei più piccoli: gli animali. A partire dal concorso “Mister Bastardino”, alla spettacolare sfilata canina con dimostrazioni di “agility dog” e di “obedience”, esibizione dei cani-soccorso utilizzati dalla Protezione Civile. Protagonisti di queste suggestive performance saranno i bambini. Potranno infatti provare l’ebbrezza di guidare un cane delle sue evoluzioni. Durante la giornata sarà possibile inoltre adottare alcuni cuccioli di cane.

Gustoso sarà il mercatino dei prodotti tipici locali, dove poter trovare e assaggiare le prelibatezze eno-gastronomiche marchigiane e in particolare del Montefeltro. Spettacolare la sfida gastronomica durante i giorni del 9 e 10 dicembre tra 4 cuochi di fama internazionale e la serata denominata il Galà della Meraviglie del sabato sera.

Unici mezzi di locomozione presenti ed utilizzabili per raggiungere il “Paese delle Meraviglie”, saranno: carrozze tirate da cavalli, un taxi inglese e un trenino a motore. L’iniziativa è ad ingresso gratuito.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 dicembre 2006 - 1190 letture

In questo articolo si parla di enogastronomia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoCT





logoEV
logoEV