counter

Ancona: cerimonia per i caduti del bombardamento al Piano

1' di lettura 30/11/-0001 -
Una cerimonia pubblica per ricordare la tragedia della guerra che, anche a tanti anni di distanza, sollecita ancora dolori ed angosce nei cuori degli anconetani, soprattutto dei più anziani.

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it


Alle 12,10 dell’8 dicembre 1943, su ordine del comando tedesco, due formazioni, ciascuna di dodici apparecchi nemici provenienti dal mare, iniziarono lo sgancio di bombe su Ancona e in un unico rapido passaggio investirono tutto il quartiere popolare Piano San Lazzaro.

La vasta zona interessata comprendeva Piazza d’Armi e le strade contigue del Pinocchio, Palombare, Strada Nuova di Posatora, Via Scrima, Viale Colombo, Via Grazie e la provinciale Flaminia. Bombe dirompenti di grosso calibro, disseminate in grandissimo numero, provocarono ingenti danni e, complessivamente, 42 morti e 30 feriti. Particolarmente gravi furono i danni arrecati al Manicomio Provinciale, nel cui recinto caddero 32 bombe che demolirono alcuni padiglioni e provocarono il maggior numero di caduti, in gran parte personale sanitario e di assistenza appartenenti all’Istituto Psichiatrico.

In ricordo di quel tragico evento e in occasione del suo 63° anniversario, venerdì 8 dicembre alle ore 10,30 sarà deposta una corona di alloro in onore dei 42 cittadini caduti. La cerimonia avrà luogo dinanzi alla lapide nella palazzina del Corpo Forestale dello Stato, all’interno dell’ex Ospedale Psichiatrico, in via Cristoforo Colombo, 106.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 dicembre 2006 - 1711 letture

In questo articolo si parla di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eoCG





logoEV
logoEV