counter

Macerata: quattro giorni di iniziative per festeggiare la nuova sede dell'Itas

3' di lettura 30/11/-0001 -
Quattro giorni di iniziative all’Itas “Matteo Ricci” di Macerata, dal 4 al 7 dicembre, per festeggiare la nuova sede scolastica che la Provincia ha realizzato in via Di Pietro (accanto alla fermata ferroviaria di Fontescodella), grazie a un investimento di oltre 6 milioni di euro.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


Gli studenti dell’Istituto si sono trasferiti nell’edificio lo scorso 11 settembre, data d’inizio dell’anno scolastico, ma il vero “Itas day” sarà giovedì 7 dicembre, quando avverrà l’inaugurazione ufficiale con la consegna simbolica delle chiavi della scuola.

Fra gli altri, è stato invitato a partecipare alla cerimonia il ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni. Il programma della giornata – presentato con una conferenza stampa che si è svolta all’interno della scuola con la presenza del presidente della Provincia, Giulio Silenzi, e dell’assessore all’istruzione, Clara Maccari - si apre alle 10 con l’appuntamento su “L’Itas e il cinema” che si protrarrà fino alle ore 12.30, sia nell’auditorium dell’istituto, sia nella sala del Cinema Corso.

Seguirà un “Pizza party”, al quale sono stati invitati tutti gli studenti della scuola. Poi, alle ore 15, una messa – animata dagli stessi ragazzi, diretti dal maestro di musica Marta Montanari – verrà celebrata nell’auditorium e al termine della funzione religiosa si svolgerà la cerimonia di inaugurazione.

Parteciperanno il dirigente scolastico dell’Itas, Mauro Tombolini, il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, il vice presidente della Regione Marche, Luciano Agostini, il dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, Michele De Gregorio, l’assessore provinciale all’Edilizia scolastica, Clara Maccari, e il vice sindaco del Comune di Macerata, Lorenzo Marconi. Interverranno pure i rappresentanti del gruppo di progettazione della scuola, l’ing. Corrado Paolucci e l’architetto Giuseppe Oresti. L’incontro si chiuderà con un momento conviviale per alunni, genitori e ospiti, organizzato in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Cingoli.

“Abbiamo voluto realizzare una scuola strutturalmente moderna ed accogliente capace di offrire tutti gli stimoli necessari a formare la classe dirigente del domani”, ha detto il presidente Silenzi nel presentare le principali caratteristiche tecniche dell’edificio.

La nuova sede dell’Istituto tecnico per le attività sociali “Matteo Ricci” di Macerata è una struttura con 45 aule normali e 11 aule “speciali” destinate a laboratori o altre attività didattiche. E’ capace di accogliere fino a 1.125 studenti, occupa una superficie lorda di 10.905 metri quadrati ed è divisa in due corpi di fabbrica, gradinati da monte a valle, in cui trovano spazio l’atrio, l’ala della segreteria e degli uffici, la biblioteca (di 360 mq), la palestra, l’auditorium, le aule, i servizi, scale, ascensore e ampio garage interrato. L’auditorium (di 750 mq) può contenere 300 persone e ha pure un accesso indipendente su via Di Pietro, così da essere utilizzato anche dalla comunità cittadina.

Allo stesso modo può essere sfruttata la palestra (di 620 mq) per attività agonistiche extrascolastiche. All’esterno si trovano la zona per i parcheggi (110 posti) e aree verdi. L’opera, realizzata dall’impresa “Tecnocostruzione” di Aversa, si trova vicina ad altri Istituti in una zona di Macerata che si presenta come una sorta di “cittadella scolastica”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 novembre 2006 - 1177 letture

In questo articolo si parla di macerata





logoEV
logoEV