counter

Fabriano: seminario la rivalutazione dell'età attiva

2' di lettura 30/11/-0001 -
“Dalla prevenzione del prepensionamento alla gestione innovativa degli over 55” : si chiama così il progetto che l’Assessorato ai Servizi Sociali della Provincia ha realizzato e sta gestendo grazie ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo (sotto la direzione della Commissione Europea).

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it


Capofila il “Cenasca-Cisl”, Centro nazionale Associazionismo Sociale Cooperazione e Autogestione, il progetto vede come partner, oltre alla Provincia, lo IAL Cisl, Istituto di Addestramento Lavoratori, il Ce.S.FOR. , Centro Studi Formazione e Ricerca, l’Erifo, Ente per la Ricerca e Formazione, Tiforma, Confservizi e due partner stranieri di Bruxelles e Madrid. Presupposto di tutto il progetto: la valorizzazione del lavoratore anziano che, per competenze e professionalità maturate, può costituire uno strumento di scambio generazionale e una risorsa per l’azienda.

L’intera iniziativa sarà dibattuta lunedì 4 dicembre, presso la Sala “Ubaldi” dell’Istituto Agrario di Fabriano (Via Cappuccini,5), dove si terrà, appunto, un seminario sul tema della “Rivalutazione dell’età attiva” . I lavori saranno aperti dal saluto del presidente , Enzo Giancarli (ore 9). Seguirà la presentazione del progetto “Over 55” a cura del Cenasca-Cisl. Quindi si svolgerà un percorso info-formativo sulla figura del mentor con particolare riferimento al Mentor e alla sua esperienza nel Centro per l’Impiego , l’Orientamento e la Formazione di Fabriano. Subito dopo (ore 11,15), si terrà una tavola rotonda sul tema della rivalutazione dell’età attiva.

Coordinatore, Giancarlo Sagramola, Vice Presidente della Provincia con delega alle Politiche Sociali. Parteciperanno: Giorgio Castaldi, segretario provinciale della Confartigianato; Cosmo Colonna, direttore del Cenasca-Cisl, capofila progetto “Over 55”; Giovanni Dini - direttore di Sistema del Centro Studi della CNA di Ancona; Stefano Mastrovincenzo, segretario provinciale della CISL; Ernesto Russo, presidente del Ce.s.f.or. (Centro Studi Formazione e Orientamento); Fabio Santini, dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Agrario “Vivarelli” di Fabriano; Lino Secchi , vice presidente della Confservizi Marche. All’incontro sono stati invitati, in particolare, lavoratori…over 55, responsabili tecnici, responsabili delle risorse umane, dirigenti di aziende di servizi locali pubblica utilità (acqua, gas, energia, trasporti e ambiente), aziende artigiane e imprese.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 novembre 2006 - 1116 letture

In questo articolo si parla di provincia di ancona





logoEV
logoEV