counter

Cagli: Palazzo Felici illuminato dal lighting design di Kundalini

3' di lettura 30/11/-0001 -
“Night in Light”: Venerdì 1 Dicembre le stanze cinquecentesche di Palazzo Felici di Cagli saranno illuminate da 70 corpi di lighting design della famosa Kundalini elaborati da designers e importanti architetti internazionali.

da Pro Luce Senigallia


Venerdì 1 Dicembre le stanze cinquecentesche di Palazzo Felici di Cagli saranno illuminate da 70 corpi di lighting design della famosa Kundalini elaborati da designers e importanti architetti internazionali.

Un grande Design dell’illuminazione incontra il pubblico di settore in un appuntamento davvero particolare. “Night in Light”, il nome dell’evento che si svolgerà venerdì sera alle ore 20.30 a Palazzo Felici nel corso del quale i “Corpi di Illuminazione Interiore” studiati dalla nota azienda leader nel settore dell’illuminazione, verranno presentati in un contesto suggestivo, innovativo rispetto alla loro consueta collocazione ma in linea con la filosofia aziendale secondo cui “La luce non solo è disegnata, ma a sua volta disegna la nostra percezione del mondo e della vita…”.

Un evento patrocinato dal Comune di Cagli nato dall’interesse e dalla significativa collaborazione della Pro-Luce di Senigallia, da anni impegnata nella promozione di incontri fra il mondo dei designers e delle imprese con gli architetti. Un modo per accorciare le distanze creando un feed-back immediato ma anche un’occasione per creare eventi unici in cui il prodotto viene contestualizzato in modi sicuramente originali.

L’esposizione proporrà al pubblico non delle semplici lampade ma 70 prodotti di lighting design elaborati da designers e importanti architetti internazionali che in linea con lo spirito innovativo dell’azienda hanno creato prodotti capaci di conferire una luce coinvolgente e armoniosa in grado di influire positivamente sia sull’interiorità sia sull’ambiente in cui vengono collocati.

In questo caso decontestualizzati dall’ambito minimalista in cui si pensa possano essere normalmente inseriti, i Corpi d’Illuminazione illumineranno le stanze cinquecentesche di Palazzo Felici animato per l’occasione da alcuni figuranti in costume d’epoca e da un quartetto d’archi che allieterà i presenti. Scene particolari si potranno vedere rappresentate nelle stanze di Palazzo, anche il Duca e la Duchessa seduti su due “troni” eccezionali firmati Kundalini che mostreranno al pubblico il loro gioiello più prezioso, la lampada Gherkin, disegnata da Norman Foster sulla base del suo progetto per il grattacielo di 30 St. Mary Axe a Londra, grande capolavoro di architettura contemporanea e primo grattacielo ecologico della capitale. La sua versione formato lampada viene prodotta in edizione limitata, soltanto 24 esemplari al mondo.

In particolare i prodotti presentati a Palazzo Felici fanno parte del catalogo ideato per celebrare i 10 anni di attività della Kundalini, nata a Milano nel 1996. Sedici grandi Architetti e Designers hanno contribuito a questo progetto. Oltre a Norman Foster, principale esponente dell’architettura Hight-Tech, si annoverano Zaha Haid ideatrice del Centro Nazionale per le Arti di Roma (1998); l’eclettico Karim Rashid, figura importante nel campo del product e dell’interior design; e un progetto speciale di Future System.

Forme di luce che si contraddistinguono per una connotazione estatica oltre che estetica. Presenze luminose in grado di istaurare una relazione emozionale con chi le osserva, influenzandone la percezione in un senso positivo e profondamente rilassante.

Riconoscimenti all’azienda, innovativa anche nella ricerca e nell’uso dei materiali (polietilene, acciaio, nylon e metalli cromati), sono andati ben oltre il raggio di ricezione dell’area degli specialisti di Design, contando anche numerose apparizioni dei propri prodotti in produzioni cinematografiche, pubblicitarie, televisive e di videoclips internazionali. É gradita conferma per lista d’ingresso al numero 07160196.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 novembre 2006 - 1391 letture

In questo articolo si parla di cagli





logoEV
logoEV