counter

Ancona: l’International Blues Festival al Donegal

2' di lettura 30/11/-0001 -
Week-end all’insegna del blues nella nostra città. Dall’1 al 3 dicembre si svolgerà infatti presso l’Irish pub “Donegal”, l’International Blues Festival- tre serate da non perdere.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


La manifestazione è stata organizzata in stretta collaborazione con il Comune di Ancona attraverso l’Assessorato alle Politiche Giovanili, particolarmente attento e sensibile nel promuovere la dimensione musicale quale tramite per favorire l’integrazione, la partecipazione e la crescita artistica dei giovani, come già accaduto con la costituzione- qualche anno fa- dell’Officina della musica, studio semiprofessionale dove band e solisti dorici possono effettuare prove e registrare brani a costi irrisori.

Il festival prende il via venerdì 1 dicembre con il concerto della newyorchese “Sugar Blue Band”. Sugar Blue (James Whiting) nasce ad Harem e cresce tra le note di Billie Holiday e James Brown. Nel ’76 si trasferisce in Europa raggiungendo l’apice della sua fama quando, nel ’78, entra in contatto con Mick Jagger e collabora con i Rolling Stones. Torna poi negli USA e si esibisce per due anni con i Chicago Blues All Stars, prima di formare una propria band che metteva in risalto le sue indiscusse qualità artistiche. La notorietà decolla definitivamente nel1985 ricevendo il suo primo “Grammy Award” dei due vinti in carriera per il suo “Blues Explosion”.

Sabato 2 si esibiranno in concerto “Morblus Band” con la vocalist special guest Nalaya Brown. Morblus è considerata la più travolgente blues funky band dello scenario europeo con il suo suond intriso di funky, blues, R&B e soul. Nalaya Brown invece, oltre ad essere una cantante, è anche arrangiatrice e compositrice di talento. Ha affrontato una miriade di stili musicali: jazz, soul, funky, R&B fino ai ritmi latino-tropicali e alla fusion.

A conclusione del festival, domenica 3, si esibirà la “Maurizio Matt blues band”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 novembre 2006 - 1237 letture

In questo articolo si parla di ancona





logoEV
logoEV