counter

Ancona: centro off-limits dal lunedì al venerdì

2' di lettura 30/11/-0001 -
Provvedimenti relativi alla limitazione del traffico urbano e al miglioramento della viabilità mediante l’incentivazione del trasporto pubblico sono stati al centro dei lavori dell’Esecutivo.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


La giunta ha infatti adottato stamane l’ordinanza a firma del sindaco che stabilisce- a decorrere da lunedì prossimo 4 dicembre- il divieto di transito nel centro abitato di Ancona dal lunedì e venerdì , dalle ore 9 alle ore 17 alla autovetture dotate di marmitte non catalitiche ed agli scooter non omologati. Il provvedimento ricalca quello dello scorso anno, decaduto il primo aprile 2006: medesime sono le tipologie dei mezzi cui è interdetta la circolazione, stessi sono giorni e orari dello stop ai suddetti veicoli, identica l’area interessata dal provvedimento.

“Impedire la circolazione dei mezzi non catalizzati per cinque giorni alla settimana non equivale a risolvere il problema dell’inquinamento- ha chiarito il sindaco Fabio Sturani- ma certamente ad abbattere in maniera significativa la quantità delle polveri sottili nell’atmosfera. I danni alla salute causati dalle emissioni dei veicoli non conformi alle direttive Cee sono ampiamente comprovati da studi scientifici e purtroppo si manifestano nei cittadini più a rischio o più fragili, come bambini, anziani, cardiopatici e future madri. Credo pertanto che le misure che abbiamo adottato –le stesse peraltro di gran parte dei Comuni italiani- siano assolutamente doverose per tutelare la salute della collettività per una migliore vivibilità del capoluogo.”

A seguire l’Esecutivo, su proposta degli assessori al Personale ed alle Politiche ambientali, ha approvato l’accordo quadro e le relative convenzioni attuative con Conerobus s.p.a. per incentivare l’uso del trasporto pubblico, con lo scopo di migliorare la viabilità e la qualità ambientale del territorio tramite agevolazioni ai lavoratori comunali . La società Conerobus ha dato infatti la propria disponibilità a fornire l’abbonamento annuale alle linee urbane al costo agevolato di 240,00 euro anziché 280,00 euro a tutti i lavoratori che aderiranno a tale progetto assumendo a proprio carico la differenza di 40,00 euro per ciascun abbonamento. Il Comune, da parte sua, si impegna ad assumere a proprio carico la quota di 96,00 euro per ciascun abbonamento annuale. Riguardo al trasporto extraurbano, la società che lo gestisce- Anconaretebus s.r.l.- si impegna a fornire l’abbonamento annuale a costo agevolato.

Clicca qui per vedere l'ordinanza





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 novembre 2006 - 1063 letture

In questo articolo si parla di ancona