counter

A Guardo Tadini il premio Guerrieri

2' di lettura 30/11/-0001 -
Sarà Gualdo Tadino, quest’anno, ad ospitare la quarta edizione del Premio Nazionale “Giuliano Guerrieri”. La manifestazione, infatti, conclude il suo ciclo essendosi svolta in precedenza a Fabriano, Jesi e Matelica.

da Associazione Guerrieri


Il premio, infatti, punta a ricordare il “padre della pallacanestro fabrianese” nelle quattro città in cui ha prevalentemente operato. La manifestazione di quest’anno si terrà Venerdi 1 dicembre nel Teatro “Don Bosco” di Gualdo con inizio alle ore 17,30.

La scorsa settimana il presidente dell’Associazione Guerrieri, Enzo Carnevali, ed il sindaco di Gualdo, Angelo Scassellati, hanno presentato alla stampa ed agli sponsor il programma della giornata che, come è consuetudine del premio sarà imperniata su una tavola rotonda su un tema di stretta attualità :”Il denaro è la rovina dello sport autentico?”con la partecipazione del noto allenatore di calcio, Serse Cosmi; il sottosegretario al Ministero dello sport e delle politiche giovanili, Giovanni Lolli; il presidente della giuria del premio, Valerio Bianchini ed il giornalista sportivo, Stefano Valenti.

Seguirà la premiazione del secondo memorial “Primo Novelli”, tra i fondatori dell’Aurora Basket di Jesi, amico di Guerrieri e membro dell’Associazione. Il memorial prevede un torneo di basket riservato alle formazioni cadetti delle quattro città sedi del premio.

I premi di quest’anno andranno a: Gianni Asti e Cesare Covino, ex-aequo, per la sezione “Promotore dello sport giovanile in ambito nazionale” Carmelo Gitto per la sezione “Giovane atleta in ambito nazionale” Benedetta Ceccarelli per la sezione “Giovane atleta in ambito regionale” Carlo Scatena per la sezione “Promotore dello sport giovanile in ambito locale” Si tratta di persone profondamente legate allo sport, di quello sport che Giuliano Guerrieri amava di più: semplice ed al tempo stesso duro, frutto di fatica, senza grandi onori, ma profondamente ricco di significati. Asti (Varese) e Covino (Ischia) sono legati al mondo della palla a spicchi come allenatori-istruttori ed organizzatori. Gitto (Macerata) è una grande promessa della pallavolo come la Ceccarelli (Perugia) dell’atletica leggera. Scatena (Gualdo Tadino) è l’omologo di Guerrieri nella sua città visto il ruolo che ha avuto nello sviluppare il basket gualdese.

Da sottolineare la presenza alla intera manifestazione della presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, che evidenzia l’attenzione che anche il mondo istituzionale umbro dà alla manifestazione





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 novembre 2006 - 1401 letture

In questo articolo si parla di gualdo tadino