counter

Piani regionali al vaglio ambientale: si comincia dal Piano di Sviluppo Rurale

2' di lettura 30/11/-0001 -
Disponibile per la consultazione pubblica il Rapporto Ambientale.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


L’Autorità Ambientale della Regione Marche sta predisponendo il Rapporto Ambientale per la procedura di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) del Piano di Sviluppo Rurale Marche 2007-2013. Il rapporto è ora disponibile per la consultazione pubblica al fine di raccogliere le osservazioni prima della sua approvazione finale.

“La VAS - sottolinea l’assessore regionale all’Ambiente, Marco Amagliani - ha come obiettivo quello di garantire un elevato livello di protezione dell’ambiente e di contribuire all’integrazione delle considerazioni ambientali all’atto dell’elaborazione e dell’adozione di piani e programmi, al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile.”

“In pratica - continua Amagliani - attraverso la VAS è possibile prevedere gli effetti, positivi o negativi, che un piano o un programma, in fase di elaborazione, avrà sull’ambiente e prendere quindi opportune misure per ridurre al minimo gli effetti negativi e portare al massimo quelli positivi.”

La VAS è quindi una fase essenziale dell’iter di approvazione di Piani e Programmi che, nel caso del Piano di Sviluppo Rurale, si concluderà con l’esame della Giunta e del Consiglio regionali all’inizio del prossimo anno e con la trasmissione alla Commissione europea per l’approvazione finale. L’impronta “europea” di tutta la procedura VAS, disciplinata dalla direttiva comunitaria 2001/42/CE, è testimoniata anche dalla metodologia utilizzata. Si tratta, infatti, di metodi condivisi a livello europeo nell’ambito del progetto Interreg IIIC GRDP, volto a rendere più “verdi” i programmi di sviluppo regionali, cui hanno partecipato le autorità ambientali italiane, spagnole e inglesi.

La valutazione ambientale strategica è contenuta in una relazione chiamata Rapporto Ambientale che la procedura di VAS prevede sia reso pubblico prima della sua approvazione. L’Autorità Ambientale Regionale rende disponibile per la consultazione il Rapporto Ambientale sul sito www.ambiente.regione.marche.it a partire da oggi, venerdì 24 novembre. Associazioni di categoria, enti locali, associazioni ambientaliste, università, semplici cittadini, chiunque fosse interessato, può far pervenire agli indirizzi indicati sul sito, eventuali integrazioni o osservazioni (in formato elettronico o cartaceo) entro e non oltre il giorno 7 dicembre 2006.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 novembre 2006 - 1059 letture

In questo articolo si parla di regione marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoA1





logoEV
logoEV