counter

Civitanova: inaugurazione di corso Umberto

3' di lettura 30/11/-0001 -
Sarà inaugurato domenica 26 novembre corso Umberto, rimesso a nuovo attraverso un intervento di riqualificazione estetica e funzionale

dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it


. “Un restyling – dice il sindaco, Erminio Marinelli – che ne fa un elegante centro commerciale all’aperto e che dona un tocco di classe al della città”.

La giornata dedicata all’inaugurazione dell’opera si dividerà in due momenti. Al mattino, a partire dalle 10,45, sono previsti il taglio del nastro, che sarà accompagnato dalle parate della fanfara dei bersaglieri e della banda cittadina, e l’intervento del sindaco Marinelli. Annunciata la presenza di numerose autorità. Il pomeriggio (dalle 15,30 alle 20) sarà invece all’insegna dello spettacolo e del divertimento.

La “Festa in corso”, come è stata battezzata, è promossa dal Comune di Civitanova e organizzata dall’azienda Teatri di Civitanova. Il progetto artistico si deve a Sergio Carlacchiani.
Ad animare la manifestazione saranno numerosi artisti: il gruppo folk Vincanto, la Compagnia d’arte drummatica, il gruppo Radio Babylon, la Mabo Band, la band Mao Branca, la compagnia Atmo, la band Tribù nascosta, gli Errabundi musici, l’associazione per bambini “Il gufo Anacleto”, “Scotty & The big brother band”, oltre alla fanfara dei bersaglieri e alla banda musicale Città di Civitanova. Divertimento per tutti i gusti, quindi, con spettacoli ed esibizioni che si avvicenderanno per tutto il pomeriggio.

Per l’occasione, a partire dalle 10 fino alle 20, il centro urbano si trasformerà in isola pedonale. In quella fascia oraria saranno vietate la circolazione e la sosta delle auto in piazza XX settembre, lungo i vialetti nord e sud, in corso Umberto, via Duca degli Abruzzi e in viale Matteotti (fino all’incrocio con via Duca degli Abruzzi). Il traffico in entrata dal sottopasso del Castellaro sarà deviato in via Lauro Rossi, dove eccezionalmente verrà invertito il senso di marcia, con direzione ovest-est.

Dalle 10 alle 20, inoltre, in piazza XX settembre e lungo i vialetti nord e sud appuntamento con il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato artistico. Secondo quanto previsto da un’ordinanza comunale, i negozi potranno rimanere aperti, in deroga all’obbligo di chiusura domenicale.

L’opera di riqualificazione di corso Umberto, il cui costo complessivo sfiora i quattro milioni di euro, è stata finanziata con il ricavato della vendita di Palazzo Mestica. Data la complessità dell’intervento e considerato il suo impatto sui residenti e sulle attività commerciali, i lavori, iniziati nel settembre 2004, sono stati suddivisi in quattro stralci.

Il progetto, redatto dall’architetto riminese Roberto Ricci, ha visto il rifacimento dei marciapiede con una nuova pavimentazione (complessivamente 5.600 mq, ndr) realizzata in pietra indiana Completamente rinnovati anche gli arredi (panchine, portabiciclette e cestini portarifiuti) e l’impianto di illuminazione. I 113 punti luce installati rispondono alle norme imposte contro l’inquinamento luminoso. Presenti anche un impianto di videosorveglianza e uno di filodiffusione.

Accanto al recupero estetico, l’intervento ha visto il rifacimento degli impianti del sottosuolo (acquedotto, rete fognaria, condotte del gas-metano, impianto di irrigazione, impianto per linee elettriche).

“Per Civitanova – ha detto il sindaco Erminio Marinelli – si tratta dell’opera più importante che sia mai stata realizzata. Un recupero – ha aggiunto – che, insieme alla riqualificazione del Lido Cluana, dei giardini e dei vialetti di piazza XX settembre e della passeggiata a mare, completa il progetto di riqualificazione del centro urbano”. “Un’opera – hanno sottolineato l’assessore ai Lavori pubblici Marco Pipponzi e il suo predecessore Vincenzo Ripa – semplice e lineare. Due requisiti che sono garanzia di eleganza e di durata nel tempo”.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 novembre 2006 - 1228 letture

In questo articolo si parla di comune di civitanova marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoA3





logoEV
logoEV