counter

Voler bene all'italia risparmiando energia

3' di lettura 30/11/-0001 -
C'è posta per i piccoli comuni marchigiani che lo scorso 21 maggio hanno aderito a Voler Bene all’Italia, festa nazionale della PiccolaGrandeItalia e giornata di valorizzazione del patrimonio sedimentato nei piccoli borghi.

dal'Enel
www.enel.it


Sono già arrivate (o stanno arrivando in questi giorni) in 98 piccoli comuni (elenco allegato) della nostra regione, 19.600 lampadine (200 per comune) che consentiranno un risparmio energetico di circa 1.700.000 chilowattora l’anno, corrispondente ad un risparmio annuo per le casse di ogni comune di circa 2.700 euro e per l’ambiente una riduzione di consumo annuo di petrolio di circa 286.160 litri, che eviterà l’emissione in atmosfera di oltre 1.170.000 kg annui di anidride carbonica.

All’iniziativa promossa da Legambiente Marche ed Enel, in collaborazione con ANCI Marche, hanno partecipato: Giuseppe Ferrara, Responsabile Enel Comunicazione Marche e Umbria, Antonio Delli Carpini, Responsabile Enel Zona di Ancona; Marco Talamonti, Coordinatore Piccoli Comuni Anci Marche e Luigino Quarchioni, Presidente Legambiente Marche. Anche per i piccoli borghi marchigiani c'era una nutrita rappresentanza: alla cerimonia di consegna svoltasi stamane presso l'ANCI Marche hanno infatti partecipato Sindaci e Assessori dei Comuni di Arcevia, Barbara, San Paolo di Jesi, Cerreto d'Esi, Belvedere Ostrense (AN), Massignano, Cupramarittima, Altidona (AP), Montelupone, Montecavallo, Pievebovigliana, Loro Piceno (MC), Acqualagna, Serrungarina, Monteporzio, e Sant’Ippolito (PU).

Le lampadine di classe A da 15W, che sostituiranno quelle tradizionali da 75W con la stessa capacità di illuminazione, permetteranno a ogni comune un risparmio annuo di 18 mila chilowattora, pari a oltre 6 volte il consumo annuo di una famiglia media italiana.

Le lampadine di classe A, infatti, durano 10 volte di più e consumano 5 volte di meno di quelle tradizionali e il risparmio di energia elettrica si traduce in una riduzione di emissioni di anidride carbonica e di altri gas a effetto serra.

L'installazione delle lampade ad alta efficienza è un piccolo, ma concreto gesto per riaffermare ancora una volta l'importanza e la necessità del risparmio energetico, come indica anche il nostro Piano Energetico Ambientale Regionale – ha dichiarato Luigino Quarchioni Presidente Legambiente Marche - I piccoli comuni possono fare da esempio su quale sia la via energetica sostenibile e dimostrare quanta capacità d’innovazione e qualità dello sviluppo sanno dare le piccole realtà territoriali. Le misure imposte dal Protocollo di Kyoto e l’esigenza di contenere i consumi per ottimizzare i costi, rafforzano sempre più la relazione tra risparmio energetico, competitività e minore impatto ambientale”.

"Le lampadine a basso consumo che regaliamo ai piccoli comuni - per Giuseppe Ferrara di Enel – ribadiscono l’impegno aziendale a favore anche delle piccole comunità che potranno ridurre il costo della bolletta mantenendo lo stesso standard di qualità nell’illuminazionee quindi nella qualità della vita negli ambienti illuminati. Le lampadine a basso consumo contribuiscono, inoltre, al rispetto dell’ambiente e a radicare comportamenti virtuosi nell’uso razionale e responsabile dell’energia. I clienti Enel possono ora, grazie al nuovo contatore elettronico, vedere giorno per giorno i vantaggi nell’utilizzo di elettrodomestici in classe A”.

L’iniziativa Voler Bene all’Italia di Legambiente valorizza il grande patrimonio dei piccoli paesi italiani ed ha come obiettivo principale il consolidamento del legame con il territorio, contribuendo alla sua valorizzazione attraverso un rapporto semplice e diretto con la gente.

I PICCOLI COMUNI DELLE MARCHE DESTINATARI DELLE LAMPADINE A RISPARMIO ENERGETICO

ACQUALAGNA PU
APECCHIO PU
BARCHI PU
BORGO PACE PU
CANTIANO PU
CARPEGNA PU
FRATTE ROSA PU
FRONTINO PU
FRONTONE PU
GRADARA PU
MERCATELLO SUL METAURO PU
MONDAVIO PU
MONTE CERIGNONE PU
MONTECOPIOLO PU
MONTE PORZIO PU
PEGLIO PU
PERGOLA PU
PIANDIMELETO PU
PIOBBICO PU
SAN GIORGIO DI PESARO PU
SAN LEO PU
SAN LORENZO IN CAMPO PU
SANT'AGATA FELTRIA PU
SANT'ANGELO IN VADO PU
SANT'IPPOLITO PU
SASSOCORVARO PU
SERRUNGARINA PU
TALAMELLO PU

AGUGLIANO AN
ARCEVIA AN
BARBARA AN
BELVEDERE OSTRENSE AN
CAMERATA PICENA AN
CASTELFIDARDO AN
CASTELLEONE DI SUASA AN
CASTELPLANIO AN
CERRETO D'ESI AN
FALCONARA MARITTIMA AN
CUPRAMONTANA AN
MAIOLATI SPONTINI AN
MERGO AN
MONSANO AN
MONTE ROBERTO AN
MORRO D'ALBA AN
OFFAGNA AN
POLVERIGI AN
SAN MARCELLO AN
SAN PAOLO DI JESI AN
SASSOFERRATO AN
SERRA DE' CONTI AN

ACQUACANINA MC
BELFORTE DEL CHIENTI MC
CALDAROLA MC
CASTELSANTANGELO SUL NERA MC
CESSAPALOMBO MC
ESANATOGLIA MC
FIUMINATA MC
GAGLIOLE MC
LORO PICENO MC
MOGLIANO MC
MONTE CAVALLO MC
MONTEFANO MC
MONTELUPONE MC
MUCCIA MC
PENNA SAN GIOVANNI MC
PIEVEBOVIGLIANA MC
PIEVE TORINA MC
PIORACO MC
POLLENZA MC
SAN GINESIO MC
SARNANO MC
SERRAPETRONA MC
SERRAVALLE DI CHIENTI MC
URBISAGLIA MC
VISSO MC

ACQUASANTA TERME AP
BELMONTE PICENO AP
CAMPOFILONE AP
CARASSAI AP
CASTORANO AP
COSSIGNANO AP
CUPRA MARITTIMA AP
FALERONE AP
FRANCAVILLA D'ETE AP
GROTTAMMARE AP
GROTTAZZOLINA AP
LAPEDONA AP
MALTIGNANO AP
MASSIGNANO AP
MONTALTO DELLE MARCHE AP
MONTEFIORE DELL'ASO AP
MONTEMONACO AP
MONTERUBBIANO AP
MORESCO AP
OFFIDA AP
PEDASO AP
RIPATRANSONE AP
SANTA VITTORIA IN MATENANO AP






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 novembre 2006 - 1349 letture

In questo articolo si parla di enel

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoAQ





logoEV
logoEV