counter

Aerdorica: interviene l'assessore Pistelli

2' di lettura 30/11/-0001 -
Un chiarimento sulla costituzione della compagnia “Air Dorica”. Era questo l’argomento della convocazione dell’amministratore delegato di Aerdorica, Federico Wendler da parte dell’assessore ai Trasporti, Loredana Pistelli.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


Un confronto che ha permesso di ricostruire la vicenda e che ha evidenziato come l’attivazione della compagnia sia prevista nel Piano industriale approvato all’unanimità dall’assemblea dei soci. L’amministratore delegato ha spiegato che la compagnia si è costituita solo formalmente, con un onere irrisorio (poche centinaia di euro) a carico dei Aerdorica.

“Rappresenta un passo importante – ha detto – per richiedere e ottenere la concessione quarantennale di gestione dell’aeroporto di Falconara. Un riconoscimento fondamentale per programmare il rilancio dello scalo”. Wendler ha chiarito che solo il 19 ottobre scorso l’Enac (Ente nazionale di aviazione civile), ha comunicato il termine di sessanta giorni entro il quale completare le procedure di concessione. Una scadenza che ha spinto l’amministratore ad attivare subito la compagnia, per allegare alla documentazione questa ulteriore previsione di crescita dell’aeroporto. “Ma sarà il Consiglio di amministrazione e l’assemblea dei soci a ratificare la sua operatività, attraverso l’approvazione di uno specifico Piano operativo”.

L’assessore Pistelli ha preso atto delle spiegazione, evidenziando come la vicenda abbia segnalato una “scarsa comunicazione tra Aerdorica e Regione”. La Regione ritiene, pertanto che “tutte le decisioni, seppur contenute nel Piano industriale, dovranno essere ratificate dagli azionisti”. Le strategie di rilancio dello scalo, ha affermato, “devono passare attraverso la condivisione degli impegni, già a partire da lunedì 4 dicembre, nell’assemblea dei soci convocata dal presidente dei Aerdorica, Mario Conti”. L’assessore ha ribadito, inoltre, che “una società mista, pubblica e privata, deve vedere una condivisione preventiva della parte pubblica, o almeno del socio di maggioranza relativa, in occasione delle scelte strategiche più rilevanti. Comportamenti diversi non sono più ammissibili”.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 novembre 2006 - 1199 letture

In questo articolo si parla di regione, aerdorica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoAL





logoEV
logoEV