counter

Urbino: novità sul progetto Padiglione

2' di lettura 30/11/-0001 -
Muci: "Abbiamo accolto con piacere le oltre mille firme consegnate nei giorni scorsi, con cui i familiari degli ospiti non autosufficienti della Casa Albergo chiedono all’Amministrazione comunale di procedere speditamente sul progetto del Centro Anziani Padiglione".

dal Comune di Urbino
www.comune.urbino.pu.it


Queste firme ci confermano che stiamo seguendo la strada giusta per migliorare un importante servizio a vantaggio della comunità locale. Dal momento in cui sono scaduti i termini del bando ed è stata ricevuta una proposta di progetto, la Commissione preposta a esaminare il tutto si è messa al lavoro per verificarne i numerosissimi dettagli. Il progetto del “Padiglione” è complesso e ha richiesto una analisi molto accurata, con una valutazione di molti parametri di costo. Entro questa settimana è comunque previsto che la Commissione esprima il suo giudizio definitivo, per cui anche questo fondamentale passaggio sarà terminato.

Ricordo che al “Padiglione” si prevede la costruzione di un Centro servizi con 20 “appartamenti protetti”, che rimarranno di proprietà comunale, destinati a coppie o a singoli anziani autosufficienti. Un’altra porzione di fabbricato comprenderà invece una struttura residenziale socio sanitaria che ospiterà 60 anziani. Inoltre ci saranno attività commerciali e direzionali, come piccoli negozi, ambulatori, sala di aggregazione e altro ancora.

Nel frattempo prosegue il miglioramento dei servizi nell’attuale Casa Albergo, puntando a incrementare i già alti standard presenti, particolarmente apprezzati dagli ospiti e dai loro familiari. In proposito abbiamo letto sulla stampa anche i commenti molto positivi del prof. Zeno Fortini, uno degli ospiti autosufficienti della struttura. Grazie a un nuovo appalto sarà ulteriormente migliorata l’organizzazione generale della Casa Albergo, l’assistenza ai presenti e sarà introdotto un nuovo programma di animazione, in modo da incrementare la partecipazione attiva degli ospiti a varie attività.

Di recente il Consiglio comunale ha anche approvato la costituzione di un Comitato di indirizzo e controllo che sovrintenderà quanto si realizza nella struttura, tenendo conto delle nuove esigenze nate negli anni. Del comitato faranno parte il Sindaco, l’assessore competente, i rappresentanti del personale, un Consigliere comunale di maggioranza e uno di opposizione, e anche un rappresentante degli ospiti e uno dei familiari di coloro che risiedono nella Casa Albergo.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 novembre 2006 - 1114 letture

In questo articolo si parla di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoz4





logoEV
logoEV