counter

Urbino: La Rai nella Provincia di Pesaro e Urbino

3' di lettura 30/11/-0001 -
Fino a sabato riprese, anche in elicottero della trasmissione di Rai Uno ‘L’Italia che vai’.
Tra gastronomia, rocche, città d’arte e colori naturali, la puntata in onda ad agosto.



Le telecamere della trasmissione di Rai Uno ‘L’Italia che vai’, saranno in Provincia di Pesaro e Urbino fino ad oggi, sabato 29 luglio. La fortunata trasmissione, solitamente in onda nel palinsesto invernale il sabato pomeriggio, sta realizzando le puntate estive che andranno in onda la domenica mattina al posto di ‘Linea Verde estate’.

Un’intera puntata sarà dedicata alla Provincia di Pesaro e Urbino. Prima tappa a Sant’Angelo in Vado dove si parlerà in prevalenza di eno-gastronomia. Gli obiettivi saranno puntati sui piatti e prodotti tipici del Montefeltro. Il servizio sarà condotto dal celebre gastronauta, Davide Paolini.

All’interno dello storico Palazzo Mercuri, già ribattezzato Corte Gastronomica in onore dei banchetti lussuriosi che vi si tengono in ottobre per la mostra nazionale del tartufo bianco pregiato, lo chef Mario Beccari del ristorante ‘Taddeo e Federico’, darà vita a piatti della tradizione con un pizzico di contemporaneità.

Lo stesso Beccari, volto noto del piccolo schermo grazie alle sue numerose presenze della trasmissione ‘La Prova del Cuoco’ a fianco di Antonella Clerici (FOTO), illustrerà anche i tanti e tipici prodotti della zona.

Una grande tavolata dove faranno bella mostra: l’olio, il pane a lunga lievitazione, le farine biologiche, la pasta fatta a mano, i salumi, i formaggi, l’antica pasticceria, il miele e le confetture, i vini e i liquori, il tartufo, gli ortaggi e le verdure fino alle carni fresche. Poi Beccari si cimenterà ai fornelli per qualche ricetta, come i passatelli asciutti ai porcini e formaggio di fossa, o lo sformato di patate al tartufo nero d’estate.

L’ampio servizio, che sarà realizzato grazie all’intervento di Fabio Pedini assieme a quello del sindaco Settimio Bravi, darà spazio anche alle bellezze della cittadina e servirà come promozione per l’evento legato al tartufo di ottobre.

Altro servizio sarà sui colori naturali, da Lamoli di Borgo Pace a Urbino lungo il Metauro, filo conduttore il ‘guado’, la pianta tintorea alla base del progetto da anni portato avanti dall’Oasi San Benedetto di Lamoli. Non mancheranno servizi dedicati a Urbino e le sue bellezze.

Le suggestive rocche del territorio montefeltresco, a firma di Girolamo Genga e Giorgio Martini, saranno riprese nel corso di un tour in moto: da Mondavio a Cagli, passando per Urbino, toccando Sassocorvaro fino a San Leo.

Lungo la costa spazio a Pesaro città di vacanze marine e a Fano con il suo porto, il mercato del pesce e i cantieri navali. Per realizzare la puntata de ‘L’Italia che vai’ dalla Provincia di Pesaro e Urbino, che sarà messa in onda alla fine di agosto, sarà utilizzato anche un elicottero per le riprese dall’alto.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 luglio 2006 - 1345 letture

In questo articolo si parla di cultura, spettacolo, urbino, pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eoh4





logoEV
logoEV