Serravalle di Chienti: per due giorni sarà la ''capitale dei bambini''

Per due giorni consecutivi Serravalle di Chienti si trasforma in una “capitale” dei bambini. Nel prossimo week end, infatti, arrivano in paese due iniziative dedicate ai più piccoli e promosse entrambe dalla Provincia di Macerata in collaborazione con il Comune. |
![]() |
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
www.provincia.mc.it
Si comincia sabato (29 luglio), alle 17.30 nella sala “Tapioka”, con una tappa della rassegna “Si raccontano le favole”. Lo spettacolo – il terzo della serie, dopo “Il topo Federico” e “Il giro del mondo in 5 fiabe” – è dedicato ai burattini tradizionali emiliani e alla narrazione.
Proposto da Vladimiro Strinati, s’intitola “Burattini, fiabe e nani”: i protagonisti sono il raziocinante “Fagiolino” e lo scanzonato “Sganapino” alle prese con il prepotente di turno, il commendator “Lombardozzi”, che insidia la povera “Rosaura”, figlia del dottor “Balanzone”.
Dopo le divertenti legnate e sberle del teatro dei burattini, l’attore Strinati presenterà – fuori dalla “baracca”, con l’aiuto di una sedia e un pupazzo da indossare – anche la fiaba del “Nano di Culicutidogna”.
La seconda iniziativa in programma a Serravalle di Chienti è quella del “Ludobus” che, proseguendo il suo viaggio fra i paesi della provincia di Macerata, farà tappa in piazza Nervi domenica 30 luglio, dalle ore 16 alle ore 19.
Il simpatico pulmino, carico di giochi e attività per i bambini, animerà il pomeriggio cercando di coinvolgere anche adolescenti e accompagnatori adulti grazie a una serie di semplici, ma efficaci “invenzioni” ludiche.
Un’apposita équipe di animatori, infatti, si occupa dell’ideazione e della realizzazione di programmi di gioco in grado di stimolare l’aggregazione di grandi e piccoli.
In entrambi i casi l’ingresso allo spettacolo e la partecipazione ai giochi sono gratuiti.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 luglio 2006 - 1247 letture
In questo articolo si parla di provincia di macerata, serravalle di chienti
L'indirizzo breve
https://vivere.me/eohW
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone