counter

La Regione avvia il Progetto Irene per la promozione dei cambiamenti strutturali

1' di lettura 30/11/-0001 -
Si è svolta presso la Sala Giunta del Comune di Matelica la riunione del gruppo tematico incaricato a realizzare il Progetto Irene - Innovative Rural Development Strategy Based On Local And Trans-National Economical Networks.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


Obiettivo del progetto è quello di promuovere cambiamenti strutturali e riqualificare l’occupazione attraverso la diversificazione dell’economia rurale basata sulla predisposizione di reti economiche multifunzionali.

Con l’ausilio di un Centro servizi, creato nell’area pilota dislocata tra i comuni di Serrapetrona, Castelraimondo, Matelica e Cerreto d’Esi, le imprese rurali potranno mettersi in contatto con altre variegate imprese offrendo i propri prodotti e servizi. Tra le priorità del progetto: la differenziazione economica di base e la predisposizione di un modello di organizzazione delle “reti economiche locali", di integrazione territoriale intersettoriale ed intrasettoriale.

Modello che rafforza le relazioni tra le zone rurali e i centri urbani regionali, attraverso l'integrazione delle imprese con lo scambio di know-how, merci e servizi.

Irene, realizzato in collaborazione con la Regione Marche e Svim (Sviluppo Marche), ha individuato nei comuni della provincia di Macerata e Ancona, un’area pilota con particolari caratteristiche dal punto di vista ambientale, socio-economico e culturale, per essere studiata e analizzata allo scopo di creare un modello dimostrativo di sviluppo rurale.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 luglio 2006 - 1091 letture

In questo articolo si parla di regione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eoho





logoEV
logoEV