counter

Intercettiamoli: raccolta e recupero degli oli vegetali esausti

1' di lettura 30/11/-0001 -
La Regione Marche ha avviato un percorso di gestione dei rifiuti e sostiene le iniziative che mirano al loro recupero, raccolta e riutilizzo: in questa direzione rientra la tavola rotonda che si è tenuta questa mattina presso la sede regionale dal titolo “IntercettiamOli: raccolta e recupero degli oli vegetali”.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


L’incontro, organizzato dall’assessorato all’Ambiente in sinergia con il C.o.n.o.e., il Consorzio Obbligatorio Nazionale Oli Esausti, si è focalizzato sulla promozione e sviluppo della raccolta e recupero degli oli grassi vegetali e animali esausti provenienti dalle utenze domestiche e dalle attività produttive. Il problema degli oli vegetali, infatti, rappresenta un nodo rilevante all’interno del ciclo integrato della gestione dei rifiuti perché sono sostanze che, oltre a costituire un grave pericolo di inquinamento se abbandonate, sono una risorsa riutilizzabile che consente di risparmiare materie vergini.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 luglio 2006 - 1438 letture

In questo articolo si parla di rifiuti, regione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eogO





logoEV
logoEV