counter

Carpegna: capitale del prosciutto Dop e del cavallo

1' di lettura 30/11/-0001 -
Da venerdì 21 luglio per tre giorni Carpegna ospiterà l’equiraduno nazionale e trekking per la Festa del Prosciutto di Carpegna Dop. Attesi 500 cavalieri con rispettivi cavalli.



Le giornate equestri prevedono: venerdì arrivo, sistemazione, cena conviviale e pernottamento. Sabato 22 luglio escursione all’interno del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, pranzo lungo il percorso, cena con degustazioni eno-gastronomiche e l’immancabile prosciutto di Carpegna Dop, spettacolo serale. Domenica nuova escursione all’interno dell’area protetta e pranzo finale.

Per informazioni Circolo ippico Montefeltro a Carpegna: 0722.77485 o centro visite Parco 0722.75350

In contemporanea Carpegna fa festa al suo prodotto tipico: il prosciutto. La prelibata coscia che ha reso la cittadina famosa in tutto il mondo per l’alta qualità, sarà al centro di un ricco programma di iniziative per il prossimo fine settimana. Sabato 22 luglio alle 10 convegno ‘Carpegna: quando un territorio evoca la qualità’.

A seguire apertura della festa con sfilata e spettacolo delle Majorette, animazione in piazza, degustazioni del Prosciutto di Carpegna Dop e abbinamento ai vini delle Marche, serata danzante, apertura delle cantine. Domenica mercatino della curiosità dal mattino, spettacoli e animazioni, degustazioni, apertura stand, concerto tributo a Vasco rossi dal titolo ‘Le Bollicine’.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 luglio 2006 - 1252 letture

In questo articolo si parla di carpegna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eogw





logoEV
logoEV