counter

Sant'Ippolito: scolpire in piazza

2' di lettura 30/11/-0001 -
Settima edizione di Scolpire in Piazza, un appuntamento fra i più seguiti dell’estate in Provincia di Pesaro e Urbino.

dal Comune di Sant'Ippolito
www.comune.santippolito.pu.it/


Al centro della manifestazione, come tradizione, l’'arte scultorea che lega con un filo ideale Scolpire in Piazza al lavoro degli antichi scalpellini di Sant’'Ippolito. Un legame che a partire da quest’'anno sarà rappresentato ancora meglio grazie all’inserimento di un artista locale fra i partecipanti al Simposio. Infatti la nuova formula della manifestazione prevede che ogni anno, a rotazione, uno degli scultori sant'ippolitesi lavori assieme a quelli invitati dall’organizzazione. Per il 2006 gli artisti sono: Luca Zuppelli, Bruno Pon, Hans Kohnen (da Maastricht, Olanda) e Filippo Ferri che, con la collaborazione di Dario Battistoni, rappresenta Sant’Ippolito.

Tre delle sculture realizzate saranno impiegate per il recupero e la valorizzazione dell’antico borgo di Lupaiolo (Lunano), mentre la quarta verrà posta nel castello di Sorbolongo (Sant’Ippolito).

Il cantiere di scultura si aprirà il 21 luglio mentre da lunedì 25 prenderanno il via una serie di appuntamenti serali che coinvolgeranno il pubblico permettendo di seguire l’evoluzione del lavoro degli artisti. Il programma intitolato “Notturni di mezza estate nel paese degli scalpellini” comprende concerti, letture teatrali e proiezioni cinematografiche, accompagnati da piccole degustazioni di prodotti locali.

Da venerdì sarà possibile visitare le mostre allestite nel centro storico del paese nelle quali verranno presentati lavori che rappresentano un affascinante punto di confine tra l'’alto artigianato e l'’arte. In esposizione opere in pietra di diverse tipologie, dipinti, ceramiche artistiche, oggetti in vetro decorato, vetrate artistiche e mosaici. Nel fine settimana si presenterà anche un'’installazione video-artistica curata dall’'Associazione Cavaspina e sarà possibile fare esperienze pratiche sulla scultura e l'’idea di tridimensionalità nello spazio laboratoriale di “Elaborare”.

Per la domenica è prevista la performance del giovane artista Massimo Ottoni che presenterà una serie di animazioni create in diretta con la sabbia e proiettate su schermo.

Nel week-end sarà possibile cenare con le gustose specialità preparate dai cuochi della Pro Loco di Sant’Ippolito e dell’A.C.S. Sorbolongo, mentre nell’'area spettacoli si esibiranno musicisti ed artisti di strada. Scarica il programma





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 luglio 2006 - 1170 letture

In questo articolo si parla di provincia di pesaro urbino, sculture

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eoge





logoEV
logoEV