counter

Aerdorica: la replica della Regione all’ultimatum dei soci privati

2' di lettura 30/11/-0001 -
“La Regione destina otto milioni di euro allo sviluppo dell’aeroporto di Ancona-Falconara, attraverso il bilancio pluriennale 2006-2008 e le risorse dell’intesa di programma per lo sviluppo. Ha anche partecipato all’aumento di capitale sociale del 2005, per un milione di euro.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


Queste non sono chiacchiere, ma fatti concreti, ispirati da criteri di prudenza ma anche di grande responsabilità”.

È la replica della Regione Marche all’ultimatum avanzato ierii - nel corso di una conferenza stampa - dai soci privati dell’Aerdorica.

“I soci privati – sostiene la Regione – non possono permettersi di formulare valutazioni come se fossero arrivati ora alla gestione dell’Aerdorica. Hanno infatti avuto sempre la responsabilità dei comportamenti operativi dell’Ente, attraverso un patto di sindacato che aveva posto ai margini la Regione, per un lungo periodo di tempo, con una presidenza Amicucci che ha avviato un tendenziale, intollerabile, indebitamento.

La Regione, d’altronde, non poteva intervenire senza prima aver definito una strategia di consolidamento finanziario e di rilancio sulla base di un piano industriale che affidasse precise competenze e responsabilità. Quindi è stata avviata una fase di controllo, subordinata alla creazione di un piano industriale e a un riassetto della società (nel rispetto della normativa europea sugli aiuti di Stato), come previsto nella legge approvata in Consiglio regionale la scorsa settimane e con la quale sono stati assunti impegni concreti.

All’opposto di quanto sostenuto dai privati, è stata proprio la responsabilità della Regione che ha consentito di riconoscere il ruolo strategico dell’aeroporto per lo sviluppo economico delle Marche, puntando sui scenari nazionali e internazionali, e avviato processi alla ricerca di partner e competenze da utilizzare nel nuovo riassetto organizzativo, viste le carenze manifestatesi per tutti questi anni”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 luglio 2006 - 1030 letture

In questo articolo si parla di regione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eogf