counter

Macerata: nuovo magazine della Provincia dedicato ai turisti

3' di lettura 30/11/-0001 -
Nelle oltre 400 strutture ricettive presenti in provincia di Macerata – tra alberghi, agriturismi, Bed & breakfast e camping – i turisti troveranno fin dai prossimi giorni un magazine informativo appositamente realizzato per loro.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


E’ una sorta di “vademecum” per vivere appieno il territorio maceratese, una “sorpresa” che l’Amministrazione provinciale ha tenuto in serbo per l’estate 2006.

Si chiama “Provincia in vista”, è a colori e ha una veste grafica accattivante: 40 mila sono le copie stampate come supplemento al periodico “Punto a capo”, edito da “Alfabetica edizioni”.

La sua distribuzione avverrà anche attraverso i 10 sportelli Iat operanti sul territorio e i 19 Infopoint che Comuni, Pro loco o altre realtà hanno attivato in questo periodo a servizio dei visitatori.

Il turista, quindi, in qualsiasi luogo arrivi, leggendo le pagine della nuova rivista avrà subito una panoramica sul territorio e una visione d’insieme su quanto viene offerto a livello di accoglienza e proposto come appuntamenti culturali con lo spettacolo, l’arte, il teatro, il folclore, e non solo. Si evidenzia così un’identità forte, unica, per una terra che ha 57 Comuni e centinaia di campanili, tutti con caratteristiche differenti ma capaci di offrire al viaggiatore e al villeggiante un solo biglietto da visita.

“Questo magazine – scrive infatti il presidente Giulio Silenzi nell’editoriale – vuole essere uno strumento per l’accoglienza e, nello stesso tempo, una pubblicazione di servizio. Un biglietto da visita con il quale dare il benvenuto al turista che si appresta a trascorrere una vacanza nelle nostre spiagge, nei nostri monti o nei borghi ricchi di arte e di storia, ma anche una ‘guida’ a ciò che c’è da vedere, da ascoltare, da gustare e anche di tutto ciò che la terra maceratese offre nella natura e nel lavoro dell’uomo”.

La copertina del primo numero è dedicata allo Sferisterio di Macerata: non a caso, il servizio d’apertura è sulla stagione lirica e propone anche un’intervista al direttore artistico Pier Luigi Pizzi. All’interno, poi, seguono articoli sulle iniziative musicali, sulle diverse rassegne che animano i mesi estivi, sulle proposte artistiche e culturali, nonché su aspetti legati al folclore, all’ambiente e al territorio. L’inserto centrale è riservato invece a un calendario che, giorno per giorno, elenca tutti gli eventi in programma nei mesi di luglio e agosto in provincia di Macerata.

“La pubblicazione – ha detto l’assessore provinciale al Turismo, Donato Caporalini, in occasione della presentazione alla stampa di questa rivista – si propone anche di esaltare e sviluppare le sinergie che la provincia di Macerata esprime in tutti i settori (turistico, culturale, associativo, economico e produttivo) per fare sempre più di questo territorio una ‘terra accogliente tutto l’anno’”.

Anche per questo motivo il progetto del magazine, illustrato nelle sue caratteristiche tecniche dall’editore Pierino Bollesi, si propone di non rimanere una rivista per l’estate, ma di ripetersi stagione dopo stagione “perché – come sottolineato dallo stesso presidente Silenzi – la provincia di Macerata con il variare dei colori del suo paesaggio non muta il suo fascino”.



Nella foto, l’assessore provinciale al turismo, Caporalini, l’editore Bellesi ed il presidente Silenzi alla presentazione del magazine.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 luglio 2006 - 1010 letture

In questo articolo si parla di provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eofI





logoEV
logoEV