counter

Macerata: simulazioni di un incendio

2' di lettura 30/11/-0001 -
Simulation of a forest fire”, cioè simulazione di un incendio boschivo. Ecco il motivo che porterà in terra maceratese un bel gruppo di osservatori stranieri, legati fra loro e con la Provincia di Macerata da un progetto comune, il “Si.Pro.Ci.”, che è finanziato dall’Unione europea e ha lo scopo di mettere in rete le esperienze nazionali di protezione civile.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


Gli ospiti giungeranno a Macerata oggi, venerdì 14, e ripartiranno domenica 16 dopo aver partecipato – nella giornata di sabato 15 – a un meeting nella nuova Sala operativa della Provincia di Macerata e aver assistito all’esercitazione che scatterà per un incendio – ovviamente finto – localizzato nel territorio di Fiuminata.

Dalla Polonia arriveranno Andrei Plonka, Miroslaw Szemla, Aleksander Radkowski, Marek Raczka, Beata Bialka, Bogna Gnilka in rappresentanza del Distretto di Bielska Biala. Dalla Germania invece sono attesi Jens Spekker e Michael Bremer per la città di Oldenburg, mentre dall’Ungheria giungeranno Istvan Lisztes, Zoltan Orosz, Piroska Paksi e Gabor Bojtor quali esponenti dell’associazione nazionale di Protezione civile. Infine, due saranno gli spagnoli – Giron Lopez e Rafael Marches della Diputacion di Cordova – e tre i rappresentanti della Repubblica Ceca: Marta Spalenkova, Lubomir Bures e Martin Svitak, tutti della regione South Bohemia.

Al meeting transnazionale parteciperanno inoltre Fabio Bertuelli per la Provincia di Pesaro e Maurizio Ferretti e Sarda Cammarota per la Regione Marche. La delegazione della Provincia di Macerata sarà guidata dall’assessore alla Protezione civile, Silvia Bernardini.

Alla base dell’esercitazione c’è il Piano provinciale di prevenzione contro gli incendi che è scattato lo scorso 1° luglio e proseguirà fino a settembre. Esso, come noto, prevede il dispiego di volontari impegnati in 9 punti di avvistamento, la collaborazione con le Comunità montane per le unità mobili, il coordinamento della “macchina operativa” attraverso la nuova Sala provinciale di protezione civile, cui fanno riferimento Regione Marche, Provincia e Prefettura di Macerata, Vigili del fuoco, Corpo forestale, enti e forze dell’ordine, associazioni di volontariato e soccorso.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 luglio 2006 - 1256 letture

In questo articolo si parla di incendio, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV