counter

Macerata: scrittura creativa e illustrazione per Ragazzi

3' di lettura 30/11/-0001 -
Favole in corso a Macerata nei mesi di luglio e agosto. Da lunedì 17 luglio si va a scuola di favole con Libriamoci Corsi di illustrazione e di scrittura (a cura dell’Ass.‘La fabbrica delle favole’) nelle aule dell’Accademia delle Belle Arti e nei suggestivi locali della Biblioteca Mozzi Borgetti.

da La fabbrica delle favole
www.libriamoci.com


“Il disegno che inventa” è il titolo del corso base dell’illustratrice e scrittrice Eva Montanari e “L’incisività del segno”è il corso dell’artista Pia Valentinis che aprirà anche laboratori di varie tecniche per molteplici capacità espressive: matite, chine, scratchboard, monotipo, xilografia, linoleografia.

In questi due primi corsi – sottolinea l’illustratore Mauro Evangelista direttore artistico di “Libriamoci editoria per ragazzi”- le insegnanti Eva Montanari e Pia Valentinis (pluripremiate illustratrici che lavorano con le maggiori case editrici nazionali ed internazionali) alterneranno fasi teoriche e fasi pratiche. Eva Montanari, insegnante del corso base (dal 17 luglio) prenderà in esame gli elementi base del disegno, la caratterizzazione dei personaggi, lo spazio, il colore il taglio, la rifinitura degli schizzi, lo story-board. Pia Valentinis, insegnante del parallelo corso di perfezionamento (dal 17 luglio) proporrà agli allievi soluzioni progettuali puntando sull’essenzialità del tratto nella forma monocroma, policroma, con l’uso del bianco e nero, del colore”.

Numerosi i partecipanti da tutta Europa (e quest’anno anche iscritti dal Giappone) che arrivano nella città marchigiana per una full immersion di una settimana ‘con la testa tra le favole’ in un relax creativo a contatto con esperti del settore. I corsi (di durata settimanale) sono destinati a chiunque sia interessato alla scrittura e alla letteratura per ragazzi sia per professione (scrittori, giornalisti, illustratori, insegnanti, bibliotecari, animatori della lettura) sia per diletto personale.

Libriamoci corsi estivi, a cura dell’associazione “La fabbrica delle favole” sono organizzati in collaborazione con il Comune di Macerata, l’Accademia di Belle Arti di Macerata, Macerata Musei.

Dal 24 luglio iniziano anche i corsi di scrittura parallelamente ai corsi di illustrazione. Libriamoci corsi 2006 ha infatti arricchito l’offerta dei corsi di scrittura creativa che coinvolgono docenti di fama nazionale nel settore della narrazione per ragazzi. Quest’anno infatti i protagonisti della ‘favolosa’ estate di Libriamoci sono noti autori di libri, di programmi televisivi e teatrali per ragazzi: l’eclettico artista Gek Tessaro con la sua magica “narrazione animata”, Stefano Bordiglioni abile nel “meccanismo” narrativo di “smontare” i libri e scomporre le favole classiche per poi ricostruirle in maniera sorprendente, Luigi Dal Cin con la sua “penna bambina” (questo corso si svolge parallelamente al corso di illustrazione di Anna Laura Cantone per creare un interessante laboratorio su immagine e parola). I corsi sono caratterizzati quest’anno da un taglio di “narrAzione”: un “viaggio” dal testo all’illustrazione attraverso l’animazione.

Per quanto riguarda i corsi d’illustrazione il programma continua con: Javier Zabala illustratore Bohem Press (dal 24 luglio), Anna Laura Cantone illustratrice di Feltrinelli e Mondatori (dal 31 luglio), Carll Cneut illustratore di Adelphi (dal 7 agosto).

Per informazioni e iscrizioni: Ass. “La fabbrica delle favole” Tel. 0733/231740 E-Mail: fabbricadellefavole@tiscali.it Sito Internet: www.libriamoci.com






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 luglio 2006 - 2208 letture

In questo articolo si parla di libri, macerata





logoEV
logoEV