counter

Gradara Innova: la Rocca diventa cinema

2' di lettura 30/11/-0001 -
La Rocca di Gradara, luogo di magnifica tradizione storica e artistica, ospiterà per la prima volta un grande schermo per la proiezione di filmati. Si tratta della prima rassegna di cinema storico intitolata Il Medioevo al cinema che ruota intorno all’argomento delle famose battaglie medievali e dei grandi personaggi e eroi del passato.

dal Comune di Gradara Innova
www.gradarainnova.com


La rassegna che avrà inizio il 16 luglio a partire dalle 21.00, è rivolta a tutti, al grande pubblico e a tutti gli appassionati del racconto storico. Non vuole trattare il cinema storico come “genere”, ma presentare film capaci di raccontare le imprese eroiche e avventure reali e leggendarie. E soprattutto vuole intrattenere il pubblico preparandolo al grande evento dell’Assedio al Castello durante il quale le battaglie verranno realmente simulate e i soldati mostreranno dal vivo le antiche tecniche di guerra e di difesa.

Diversi saranno i generi proposti dalla rassegna: dalla fedele e documentata ricostruzione storica, al fantasy, fino alle intramontabile commedie all’italiana.

La rassegna ha scelto come suo luogo eletto la Piazza d’Armi, il cortile esterno della Rocca, il luogo che ha visto per secoli l’altrenarsi di condottieri e dominatori spesso in lotta l’uno contro l’altro. Un richiamo forte quindi alla storia e al mito, due aspetti che sono l’essenza del film.

L’edizione presenta film d’autore che ripercorrono il periodo fra Medievo e Rinascimento. Ad inaugurare il calendario spetterà a l’Armata Brancaleone il divertente capolavoro di Mario Monicelli inproiezione nella serata di domenica 16 luglio. Seguiranno L’Amore e il Sangue di Paul Verhoeven (lunedì 17 luglio), Robin Hood, principe dei ladri di Kevin Reinolds (martedì 18 luglio), Enrico V< di Kenneth Branagh (lunedì 24 luglio),Il ritorno di Martin Guerre di Daniel Vigne (martedì 25 luglio) infine Il mestiere delle armi di Ermanno Olmi (mercoledì 26 luglio).

Con questa rassegna l’Amministrazione Comunale di Gradara ha voluto ricreare modo per rivedere film famosi della storia del cinema italiano ed europeo ed apprezzarli da una tribuna più suggestiva grazie allo straordinario effetto scenografico della Rocca di Gradara.

L’ingresso è gratuito. Per informazioni e dettagli sul programma: GRADARA INNOVA 0541-964673.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 luglio 2006 - 1080 letture

In questo articolo si parla di cinema, gradara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eofz





logoEV
logoEV