Presentazione della carta della vegetazione per la rete ecologica regionale

Si svolgerà venerdì 14 luglio, alle ore 10, nell’Aula Verde di Palazzo Leopardi, sede della Giunta Regionale, ad Ancona, il seminario di presentazione della Carta della vegetazione per la Rete ecologica regionale (REM). |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
Al seminario, organizzato dall’assessorato Ambiente della Regione Marche, dall’Università Politecnica delle Marche e dall’Università di Camerino, interverranno tra gli altri l’assessore regionale all’Ambiente, Marco Amagliani, e i rettori dei due atenei coinvolti nell’iniziativa, rispettivamente, Marco Pacetti e Fulvio Esposito.
La necessità da parte della Regione Marche di dotarsi di una Carta della vegetazione nasce a seguito del processo avviato per la definizione della Rete ecologica regionale, da cui si è evidenziata una carenza di strumenti cartografici di base in grado di descrivere un quadro conoscitivo, finora inesistente, relativo alle coperture vegetali su tutto il territorio regionale. A tale scopo, le Università di Ancona e Camerino hanno implementato una banca dati georeferenziata e hanno prodotto carte sindinamiche sulla vegetazione e sul paesaggio vegetale su scala 1:50.000.
La cartografia prodotta rappresenta un’assoluta novità per la Regione Marche che con tale risultato si è dotata di uno strumento essenziale per la pianificazione urbanistica ed economica. La descrizione del patrimonio vegetale e la configurazione dei vari ambiti in cui trova espressione forniscono un contributo sostanziale per la caratterizzazione del paesaggio marchigiano.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 luglio 2006 - 1192 letture
In questo articolo si parla di ambiente, regione
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/eofc