counter

Pio Sodalizo Piceni: pubblicato il bando per le borse di studio

2' di lettura 30/11/-0001 -
E’ in pubblicazione all’Albo pretorio della Provincia di Macerata il bando di concorso del Pio Sodalizio dei Piceni per l’anno accademico 2006-2007.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


Ventitre sono complessivamente le borse di studio riservate a studenti marchigiani che si iscrivono – dal 1° anno – a corsi universitari, Conservatori e Accademie (importo lordo: 6.200 euro). Le domande di ammissione devono essere presentate, secondo le modalità specificate nel bando, entro il prossimo 20 settembre.

Le borse di studio sono così ripartite: 10 a chi risiede nelle Marche (di cui 2 residenti in provincia di Macerata) e intende frequentare corsi di studio a Roma; 4 a chi, residente a Roma e provincia, vuole iscriversi a corsi presso università, Conservatori e Accademie delle Marche; 3 a chi, residente a Roma e provincia o nelle Marche, vuole frequentare corsi che non esistono nella capitale o negli atenei marchigiani; 3 a studenti marchigiani residenti fuori Roma e provincia e anche fuori dalle Marche; infine, 3 a studenti marchigiani residenti all’estero che intendono frequentare corsi di studio a Roma o nelle Marche.

Inoltre sono a concorso sette borse di studio “speciali” per frequentare – dal 1° anno – corsi di perfezionamento in Italia e all’estero (importo lordo: da 4.000 a 6.200 euro). In questo caso i termini per la presentazione delle domande scadranno il 30 novembre. Stessa scadenza di fine novembre anche per concorrere ad altre cinque borse di studio “speciali” per attività di ricerca, il cui importo è da stabilire in base ai progetti presentati e ai relativi costi.

Per avere ulteriori informazioni sul bando, che può essere ritirato presso l’ufficio cultura della Provincia (Macerata, Corso Repubblica, 28 – 2° piano – 0733-248247) ci si può rivolgere al Pio Sodalizio dei Piceni (via di Parione n. 7, 00186 Roma, telefono 06.6875608 oppure 06.6864202, e.mail: piosodalizio@tiscali.it).

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 luglio 2006 - 1055 letture

In questo articolo si parla di provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eofe





logoEV
logoEV