counter

Esercitazioni con la Protezione Civile e la Cri per i ragazzi degli oratori

2' di lettura 30/11/-0001 -
Esercitazioni pratiche su situazioni di emergenza per i ragazzi dell’oratorio. L’iniziativa rientra nel progetto “Ama te stesso”, messo in capo dall’Age, associazione genitori, con il Centro servizi per il volontariato, ed il coinvolgimento di tre parrocchie: Loreto, Santa Croce e Cappuccini.

da Centro Servizi per il Volontariato


Così nella mattinata di giovedì 13 i volontari della Protezione civile si recheranno prima dai ragazzi di Santa Croce e poi da quelli di Loreto per una simulazione del terremoto e di un incendio. Insieme a loro anche quelli della Croce rossa, che con l’aiuto di personaggi attori, simuleranno situazioni di crisi isteriche o di panico, casi di infortunio, piccole calamità.

Nella parrocchia di Santa Maria di Loreto (info 0721/ 39 06 06), l’oratorio è tutte le mattine, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30. Dopo la preghiera, gli animatori accolgono i bambini, li suddividono in classi secondo le loro età e li guidano in attività manuali e giochi inerenti la storia del profeta Giona, tema dell’oratorio di quest’anno. Alla fine dell’oratorio, che si ricorda è completamente gratuito, verrà realizzato uno spettacolo finale, interamente preparato dai bambini.

Per la parrocchia di S. Croce, l’attività di oratorio è dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13, fino al 21 luglio. Con la possibilità del pasto per un piccolo gruppo di ragazzi (circa 23) fino alle 14. Le attività previste sono di natura sportiva (basket, pallavolo, calcio), didattiche (corso di ricamo, di chitarra, di informatica e di rudimenti musicali), ricreative ( organizzazione di tornei, giochi interattivi, individuali e di gruppo), formative (storia fantastica "Giuseppe il sognatore").

Nell’offerta, anche due campi estivi: uno presso la Colonia di Don Orione sul Monte Nerone, dal 23 al 30 luglio. L'altro, ad Arabba (Bl) dal 23 al 29 agosto. Le attività legate al campo saranno indirizzate alla scoperta dei luoghi con camminate naturalistiche, escursioni speleologiche, osservazione degli astri e conoscenza del territorio.

Info Parrocchia Santa Croce 0721 453529.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 luglio 2006 - 1039 letture

In questo articolo si parla di centro servizi per il volontariato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eofk





logoEV
logoEV