Ancona: XVIII edizione della Festa dei Popoli

Da mercoledì 12 a sabato 15 luglio le culture si incontrano al Forte Altavilla di Ancona; concerti, dj set, mercatini, stand gastronomici e divertimento assicurato per tutti alla Festa per la libertà dei Popoli. |
![]() |
dal Centro Servizi per il Volontariato
Giunta alla sua XVIII^ edizione, la “Festa di Popoli” propone mostre, banchetti, attenzione al mondo del volontariato con la presenza di Amnesty International, Amici di Piabetà, Emergency, Coloperativa Mondo Solidale, Circolo Africa, Cirolo Ecquo & Bio, solo per citarne alcuni. Ma anche incontri e dibattiti sulle condizioni economiche e sociali di popoli del sud del mondo. Da mercoledì 12 a sabato 15 luglio le culture si incontrano al Forte Altavilla di Ancona.
Si alterneranno concerti, dj set, mercatini, stand gastronomici e divertimento assicurato per tutti quanti parteciperanno alla Festa per la libertà dei Popoli. Un’occasione importante per tentare di capire un mondo che in realtà non conosciamo, ma spesso giudichiamo, per sentirci un po’ di più vicini a precise problematiche e compartecipi di uno stesso sogno ed obiettivo: provare a cambiare qualcosa.
Mercoledì alle 18,30 primo incontro “Storie invisibili per un altro mondo contaminato” interventi e testimonianze di migranti dalla Repubbllica dominicana, dal Camerun e dalla Cina. La sera, come del resto per tutte i tre appuntamenti notturni della festa, musica e danze fino a mezzanotte.
Giovedì “Sociale forum ed esperienze dei cantieri di Ancona” un dibattito con Anna Pizzo della redazione di Carta e Sergio Sinigaglia dei CantieriAncona. Venerdì “Linguaggi, simboli dell’Africa, le alterità negate” dibatto con Majid El houssi, docente dell’Università di Venezia e Teodoro Ndjock Ngana poeta dell’Associazione Kel Lam Roma.
Sabato 15 luglio “Le voci che mancano all’utopia” dibattito con Fortunata dell’Orzo giornalista direttore di Barilive.it e Karem Agrebi operatore socioculturale.



Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 luglio 2006 - 3092 letture
In questo articolo si parla di centro servizi per il volontariato
L'indirizzo breve
https://vivere.me/eofa
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...