counter

Tana Liber Tutti - Libri on-line per non vedenti

1' di lettura 30/11/-0001 -
“Tana Liber Tutti” è il titolo di un progetto curato dai Servizi sociali della Regione, in collaborazione con l’AREM- Associazione Regionale Editori Marchigiani e l’UIC- Unione Italiana Ciechi.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


Grazie ad un accordo, è il caso di dire, “inedito “ a livello nazionale, alcuni editori marchigiani metteranno a disposizione le loro pubblicazioni in un sito internet che la Regione Marche ha costruito appositamente per favorire la realizzazione di un’autentica pari opportunità per le persone non vedenti. Ruolo dell’UIC-Marche, sarà quello di garante della correttezza di utilizzo del servizio.

Mercoledì 12 luglio, alle ore 11:30, presso la sala Raffaello (piano terra), la sottoscrizione della convenzione, da parte del Presidente della Regione Gian Mario Spacca, del presidente della UIC- Marche, Aldo Grassini e di Giuliano Persechini, presidente AREM, suggellerà questo patto speciale e unico nel panorama nazionale in cui Sociale, Cultura e Istruzione si integrano perfettamente.

Per illustrare finalità e modalità operative del progetto, dopo la firma, si terrà una conferenza stampa, alla quale prenderanno parte anche gli assessori regionali alle Politiche sociali, Marco Amagliani e al Diritto alla studio- Istruzione, Ugo Ascoli, oltre a molti altri rappresentanti di organismi e Istituzioni pubbliche.

In sostanza, i Libri non giocheranno più a nascondino per i lettori non vedenti e un’altra barriera della comunicazione si potrà abbattere; il diritto alla lettura affermare pienamente, sperando che il buon esempio possa contagiare molti altri soggetti pubblici e privati.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 luglio 2006 - 1493 letture

In questo articolo si parla di libri, letteratura, regione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoeE





logoEV
logoEV