Macerata: attivo il servizio di dialisi estiva per i turisti

Con l’estate 2006 è partito – per il settimo anno consecutivo – il progetto “Holiday dialysis in Italy”, promosso e coordinato dalla Provincia di Macerata con le unità di nefrologia e dialisi dell’Asur. Esso consente a pazienti dializzati di fuori regione o stranieri di effettuare la terapia di emodialisi nelle strutture sanitarie pubbliche presenti sul territorio. |
![]() |
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
www.provincia.mc.it
Gli ospiti possono così trascorre, senza preoccupazioni, una tranquilla vacanza nel maceratese e, durante i momenti liberi dalle terapie, hanno la possibilità di visitare luoghi d’interesse, partecipare a manifestazioni e fare shopping a costi vantaggiosi. Un’apposita “card” permette infatti al paziente in dialisi e a un suo accompagnatore di usufruire di sconti, promozioni e agevolazioni sia nelle strutture ricettive e balneari, sia in negozi e all’ingresso di musei, rassegne, spettacoli e così via.
“L’iniziativa – ricorda il presidente Giulio Silenzi - ha raggiunto negli anni scorsi ottimi risultati, facendo giungere nel nostro territorio un buon numero di pazienti da molte parti d’Italia e anche dall’estero e per questo la Giunta provinciale ha confermato la propria azione di sostegno e di coordinamento”.
Il trattamento di emodialisi viene assicurato – ora come in passato – dall’Azienda sanitaria n. 8 con le strutture di dialisi operative a Recanati e Civitanova Marche e dall’Azienda sanitaria n. 9 con i centri attrezzati di Tolentino e Macerata.
“Anche per questa annualità – sottolinea l’assessore provinciale alle Politiche sociali, Alessandro Savi – le strutture sanitarie hanno attivamente partecipato alla realizzazione del progetto. A loro e a tutti quelli che si adoperano, con notevole spirito di sacrificio, per garantire un servizio sempre migliore va il mio forte ringraziamento. Così pure va sottolineato l’impegno delle organizzazioni pubbliche e private che anche per il 2006 non hanno esitato a fornire la loro preziosa collaborazione al progetto”.
Fra i Comuni che hanno aderito all’iniziativa offrendo servizi o agevolazioni troviamo quelli di Civitanova Marche, Macerata, Treia, Recanati, Urbisaglia, Tolentino e Porto Recanati. Numerosi sono gli stabilimenti balneari di Porto Potenza Picena, Porto Recanati e Civitanova Marche che praticano sconti sulle tariffe, così come alberghi e ristoranti delle stesse località marine o alcuni dell’entroterra montano. I possessori della “card” possono beneficiare di sconti anche sui prezzi di biglietto d’ingresso, o – in alcuni casi – anche di ingresso gratuito, per visite a musei, mostre, luoghi d’arte e spettacoli.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 luglio 2006 - 2134 letture
In questo articolo si parla di provincia di macerata
Commenti

- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
- Pesaro: I “Belfortissimi in cammino” premiati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella