Urbino: in 5000 per i Quintorigo

In 5 mila hanno assistito al concerto dei Quintorigo, avvenuto alla Fortezza Albornoz di Urbino. Lo spettacolo proposto da Territorio Musicale, il festival giunto alla settima edizione, che propone su diversi palchi la migliore musica indipendente nazionale e internazionale. |
![]() |
La serata è stata aperta dalla performance dei Keine, giovane formazione vincitrice del Premio Metauro per la musica indipendente 2006. Un suono compatto impostato su sonorità hard rock ed un cantato che attinge al punk ha permesso al giovane trio di Tavullia di raccogliere applausi e consensi. Subito dopo gli attesi gli Viclarsen, la formazione di Savona che con il secondo disco ‘Trasporto’, si sta affermando nella scena del post rock nazionale e internazionale.
Poi è stata la volta dei Franklin Delano, noti negli States più che in Italia. Il quartetto proveniente da Bologna ha deliziato il pubblico con il loro "folk-indie rock" presentando i brani dell'ultima fatica discografica "Like e Smoking Gun in Frton of me".
In fine sul palco i Quintorigo. Il loro grande concerto di un'ora e mezza ha spinto i presenti a ballare fino a notte fonda. Belli gli incastri fra musica e proiezioni video soprattutto a palesare l’impegno per l’associazione Amref (African Medical and Research Foundation) che i Quintorigo promuovono per sostenere i progetti di sviluppo di paesi africani.
L'ottima organizzazione dell'Associazione il Vento, la collaborazione con l'Associazione Arqe e il comune di Urbino, sono stati la ricetta vincente per questo evento voluto dalla Comunità Montana dell'Alto e Medio Metauro e realizzata in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino.
‘Un grosso ringraziamento –afferma Stefano Mauro, direttore artistico del festival- lo invio alla produzione composta da Simonetta Bellucci, Francesca Conscalvo, Barbara Brugnoli alle quali si è aggiunta Martina Patrone. Alla gestione del Palco: Simone Pitrolo e i giovani Andrea Vitrano e Olmo Calzolari. Sempre fondamentale il supporto di Alberto Micelli e Alessandro Balistrieri. Alla fotografia Ferrucci Vitrano. Da ringraziare anche il sostegno ricevuto da Tele 2000’.
Prossima data in calendario di Territorio Musicale è il 7 luglio in piazza San Cristoforo a Urbania, con l’esibizione di ‘Marta Sui Tubi’, ‘Ginger Leigh’ e gli SWF project di Urbania.
Il festival, voluto dalla Comunità Montana dell'Alto e Medio Metauro e gestito in collaborazione con i comuni ed i giovani del territorio comunitario, è nato nel 2000 e da allora ha dimostrato di poter essere apprezzato in tutta Italia.
Gli spettacoli sono ad ingresso gratuito ed iniziano alle 21.
Info: cell. 328/2270931
www.territoriomusicale.it

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 giugno 2006 - 1275 letture
In questo articolo si parla di urbino
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"