La Giunta regionale approva il protocollo d’intesa con i comuni costieri

Fino al 9 settembre è operativa la deviazione estiva del traffico pesante dalla Statale 16 all’A14. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
Nella seduta odierna dell’esecutivo, convocato a Urbino, la Giunta regionale ha approvato il protocollo d’intesa per la ripartizione degli oneri con i 23 Comuni interessati. Il documento è stato sottoscritto nei giorni scorsi con le amministrazioni comunali di Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo, Senigallia, Montemarciano, Falconara Marittima, Ancona, Osimo, Loreto, Porto Recanati, Potenza Picena, Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Fermo, Altidona, Pedaso, Campofilone, Massignano, Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto del Tronto.
La deviazione interessa i veicoli a 4 e 5 assi e riguarda tutto il tratto autostradale marchigiano, coinvolgendo anche la fascia costiera dell’Abruzzo e del Molise. Attraverso l’intesa vengono ripartiti i costi, tra Regione e i Comuni, quantificati - sulla base dei rendiconti dello scorso anno - in 282 mila euro. Gli eventuali maggiori oneri saranno a carico della Regione. Il 40 per cento della somma preventivata viene sostenuto dagli autotrasportatori, mentre il 60 per cento viene garantito dalla Regione (75 per cento della quota) e dai Comuni interessati (il restante 25 per cento).
La ripartizione tra Comuni è stata effettuata in base alla popolazione, all’estensione chilometrica totale della statale e a quella dei tratti interni ai centri abitati. “L’intesa sottoscritta con i Comuni – sottolinea l’assessore ai Trasporti, Pietro Marcolini – favorisce lo sviluppo turistico delle località balneari, riducendo i rischi per la sicurezza stradale e l’inquinamento, acustico e atmosferico, determinato dal traffico pesante che ordinariamente attraversa i paesi rivieraschi percorsi dalla Statale 16. Rischi particolarmente accentuati nei mesi estivi, a seguito della vivacità dei centri rivieraschi che richiamano numerosi turisti lungo le spiagge marchigiane”.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 giugno 2006 - 1019 letture
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"