Urbania: finale Metauro on-line

Roberto Finauri, Danilo Bellancini, Matteo Cellini, Giovanna Renzini e Tiziano Mancini sono i cinque finalisti della terza edizione del Premio Metauro on-line. La giornata conclusiva della manifestazione è prevista per mercoledì prossimo (28 giugno), alle 18 nella Sala Volponi di Palazzo Ducale ad Urbania, dove sarà consegnati al vincitore il premio di 250 euro |
![]() |
da Premio Metauro
www.premiometauro.it
www.premiometauro.it
‘Una giuria tecnica ha selezionato cinque brani tra quelli arrivati –spiega Umberto Piersanti, presidente del Premio- questi verranno letti dagli stessi autori e quindi si procederà al voto della giuria popolare il vincitore di questa edizione. I cinque brani finalisti si possono leggere sul sito del premio www.premiometauro.it, alla sezione “news”, dove rimarranno fino alla prossima edizione del premio’.
L’obiettivo del concorso letterario di narrativa on-line, partito lo scorso marzo, era quello di far proseguire e concludere una storia iniziata da altri. A scrivere l’introduzione della storia era stato lo scrittore Gabriele Dadati, assieme al poeta e scrittore urbinate Umberto Piersanti (presidente del Premio Metauro) nel corso della serata inaugurale dell’iniziativa letteraria.
Abbiamo iniziato assieme a Dadati il racconto –spiega Piersanti- quella sera i presenti hanno potuto intervenire personalmente improvvisando una continuazione, per questo riceveranno degli omaggi. I brani da qui scaturiti sono stati riversati in internet, sul sito www.premiometauro.it. Fino al 10 giugno, data di scadenza del concorso, si è potuto inserire nuovi brani partendo da qualunque troncone della storia e costruendo così una struttura ad albero. Ogni intervento non doveva superare la lunghezza massima di 4 cartelle (30 righe a cartella per 60 battute ogni riga, in tutto 7200 battute compresi gli spazi e la punteggiatura).
Una giuria tecnica ha poi selezionato le storie pervenute e scelto i cinque brani finalisti. Questi possono fare parte di storie diverse o della stessa. Gli autori sano invitati a partecipare alla serata finale del concorso, pena l’esclusione. Si può richiedere ogni informazione e il regolamento alla mediateca di Urbania: mediateca.urbania@marcheweb.com.
Il premio per il vincitore è di 250 euro –afferma Piersanti- gli altri finalisti riceveranno un dono. I brani premiati ed i racconti più belli saranno pubblicati sul sito www.premiometauro.it. I diritti sui lavori appartengono agli scrittori che possono decidere in ogni momento di non pubblicare il loro brano.
L’iniziativa, realizzata con la collaborazione della Mediateca comunale di Urbania in collaborazione con i servizi culturali del comune, rientra nel ricco calendario di manifestazioni indette dal “Premio letterario Metauro”.
Infolinee: 0722.317175 – mediateca.urbania@marcheweb.com

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 giugno 2006 - 1082 letture
In questo articolo si parla di premio metauro
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"