counter

Ancona: Adriatic Re.Port., tavola rotonda sul turismo nautico

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il 29 giugno si svolge ad Ancona presso il Ridotto del Teatro delle Muse alle ore 10.30 una tavola rotonda sul tema del turismo nautico in Adriatico.

da Fabio Lo Savio


La Provincia di Ancona, soggetto attuatore capofila del progetto Adriatic Re.port, sotto l’egida della Regione Marche, organizza questo incontro per lanciare i servizi del portale Adriaticreport, nato per promuovere nuovi itinerari turistici che consentano ai diportisti nautici di esplorare allo stesso tempo la costa marchigiana e la costa croata. Secondo il modello di turismo integrato proposto, la costa non rappresenta per i diportisti un semplice approdo, ma piuttosto apre le porte per la scoperta delle eccellenze dell’entroterra ed il mare non è più un limite ma un'opportunità, un ponte fra popoli e territori. Questa la sfida da raccogliere per costruire nei prossimi anni il turismo sostenibile in Adriatico. In particolare l’evento segnerà l’inizio della prima fase di sperimentazione dei servizi evoluti per i porti turistici delle due sponde (con tecnologia ICT). Decisiva quindi la partecipazione alla tavola rotonda di qualificati rappresentanti di enti locali e porti turistici e dei territori croati di Spalato, Dubrovnik, Biograd, Zara che si potranno confrontare con le marine marchigiane di Ancona, Fano, Porto San Giorgio e San Benedetto.

L’iniziativa è realizzata all’interno del *progetto Adriatic Re.Port. finanziato dal programma comunitario Interreg IIIA Transfrontaliero Adriatico, * di cui la Provincia di Ancona è soggetto attuatore capofila e la Regione Marche lead partner.

Apriranno il dibattito il Presidente della Provincia di Ancona Enzo Giancarli, il Vicepresidente e Assessore al Turismo della Regione Marche Luciano Agostini e l’Assessore al Turismo della Provincia di Ancona Luciano Montesi.

E’ prevista la partecipazione all’iniziativa dei rappresentanti della Camera di Commercio di Ancona, dell’Università Politecnica delle Marche, dell’Autorità Portuale di Ancona, della Provincia di Pesaro e Urbino, della Provincia di Ascoli Piceno, partners del progetto, e di Assonautica Ancona.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 giugno 2006 - 1582 letture

In questo articolo si parla di turismo nautico





logoEV
logoEV