counter

La ricerca imbavagliata: un convegno in Ancona promosso da Beppe Grillo

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il 29 giugno 2006, alle ore 21, presso la facoltà di economia in Ancona, si svolgerà un convegno organizzato dal Meet Up di Ancona (gruppo spontaneo nato dal blog di Beppe Grillo) con il dott. Montanari, ricercatore italiano che, insieme alla moglie dott.sa Gatti, ha scoperto l'esistenza e le conseguenze delle nanoparticelle (prodotte già in natura, ma ancor più da inceneritori, inquinamento, esplosioni, etc etc....) sull'uomo.

dal Centro Servizi per il Volontariato


“La ricerca imbavagliata – malattie da nanoparticelle e cancro” questo il titolo del convegno promosso dal MeetUp di Beppe Grillo di Ancona in collaborazione con l'ACU Ancona Onlus e la Regione Marche. Relatore il dott. Stefano Montanari, ricercatore e direttore scientifico del laboratorio Nanodiagnostics di Modena. L’appuntamento è per giovedì 29 Giugno presso l'Aula Magna della Facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche alle 21.

Il convegno sarà l’occasione per trattare un tema delicato: le nano-patologie, cioè le malattie provocate da micro e nanoparticelle, che sono polveri talmente fini da rimanere nell’organismo dopo che sono entrate per inalazione o ingestione.

Le particelle più sottili (e più pericolose perché penetrano meglio) sono quelle originate dalle combustioni ad alta temperatura: cementifici, fonderie e inceneritori di rifiuti. Studi effettuati dal dott. Montanari e dal suo staff hanno dimostrato la presenza di alcuni metalli in alimenti comunemente diffusi negli scaffali dei supermercati. Inoltre alcune ricerche effettuate dall’equipe di Modena hanno avuto una rilevanza internazionale: ha compiuto analisi sull’uranio impoverito in Kosovo e sulle polveri cadute successivamente ai crolli delle Twin Towers di New York. Studi che toccano da vicino l’analisi e la ricerca sulle malattie tumorali.

Al termine della serata chi vorrà potrà contribuire all'acquisto del microscopio nanometrico che è stato tolto ai ricercatori dall'Università di Modena, pur essendone la proprietaria.
Il dott. Montanari sta viaggiando per comuni d'Italia da quasi un anno proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica in merito anche grazie alla visibilità fornita da Beppe Grillo e dal suo blog, uno dei più visitati al mondo.

All’organizzazione dell’evento hanno contribuito Greenpeace, Lu.Mu.M.Ba., Lista Gulliver e i Comitati Cittadini di Falconara M.Ma.

E’ inoltre in programma per mercoledì sera un incontro dei giovani del Meetup Ancona con l’assessore regionale all’ambiente Gianluca Carrabs.

Scarica il Programma (formato pdf)

Queste particelle sono state rintracciate come residui sui cibi...
tuttavia, queste ricerche sono state "ostacolate" togliendo loro il microscopio utilizzato pr le loro ricerche. (poi parliamo di "fuga dei cervelli"...) a questo punto, Beppe Grillo ha fatto loro spazio sul suo blog e si è mobilitato per una raccolta fondi per poterne riacquistare un altro.
Per informazioni:
www.nanodiagnostics.it
www.beppegrillo.it






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 giugno 2006 - 1684 letture

In questo articolo si parla di ancona, ricerca





logoEV
logoEV