counter

Deviazione Tir sull’A14: c’è l’accordo

2' di lettura 30/11/-0001 -
Si è svolto ieri mattina l’incontro a Roma per definire le modalità della deviazione sull’autostrada A14 del traffico pesante dalle strade costiere delle Marche, solitamente prese d’assalto nei mesi estivi da turisti e bagnanti.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


La deviazione in A14 e il relativo divieto di attraversamento dei centri costieri scatterà nel tratto da Pesaro a Termoli dal 26 giugno prossimo al 9 settembre.

All’incontro tecnico hanno aderito le Regioni Marche, Abruzzo e Molise, la Società Autostrade, l’Anas, i sindacati e le associazioni dell’autotrasporto.

Al centro della discussione, come all’approssimarsi di ogni stagione estiva, lo spostamento obbligatorio da giugno della circolazione notturna di Tir, camion e autocarri che, se lasciati circolare sulla Statale Adriatica, non solo creerebbero rallentamenti e imbottigliamenti ma anche pericoli dovuti all’incidentalità stradale, all’inquinamento ambientale e acustico.

Anche quest’anno si è dunque raggiunto un sostanziale accordo per tale divieto di attraversamento dei centri urbani della costa e dei principali comuni interessati per facilitare il movimento locale dei bagnanti e dei vacanzieri in genere. Le uniche obiezioni sono venute dalle associazioni degli autotrasportatori che hanno manifestato l’intenzione di non partecipare in futuro alla onerosa ripartizione della spesa per tale deviazione del traffico, pur tuttavia aderendo quest’anno all’accordo già in essere, che dunque può adesso essere considerato operativo.

L’assessore regionale Pietro Marcolini ha espresso soddisfazione per l’orientamento assunto che dovrà essere seguito dalla sottoscrizione dei relativi atti formali e per aver anticipato i tempi, sottolineando che seppure il periodo sarà breve, tale deviazione del traffico pesante contribuirà non poco a sollevare le città e le attività costiere, specialmente turistiche, a migliorare la sicurezza stradale, ambientale e la vivibilità di tutta la nostra riviera.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 aprile 2006 - 1288 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV