counter

Pesaro: al via il corso di formazione Avo

2' di lettura 30/11/-0001 -
Aperte le iscrizioni al corso di formazione che dal 2 maggio al 6 giugno a Pesaro formerà nuovi aspiranti volontari ospedalieri.

da Csv Pesaro


L’associazione Avo riapre le sue fila a nuovi aspiranti volontari ospedalieri. E lo fa con un corso di formazione gratuito, il 17° dell’associazione, che si terrà a Pesaro, dal 2 maggio al 6 giugno 2006.
Il corso è finalizzato alla formazione sia dal punto di vista dell’igiene e della profilassi, sia da quello dell’organizzazione e soprattutto dell’approccio relazionale e psicologico al malato.
Gli incontri avranno luogo nella sala Rossa del Comune in piazza del Popolo, dalle ore 21 alle 23.
Si parlerà del metodo, della complessa realtà dell’organizzazione ospedaliera, delle motivazioni per una scelta di volontariato, dell’umanità e professionalità di un volontario, del rapporto tra volontario e personale ospedaliero, delle ripercussioni del ricovero sull’ambiente familiare, della comunicazione nella relazione d’aiuto, dei differenti bisogni dei malati, delle norme di igiene e profilassi, dell’associazionismo.
Per informazioni ed iscrizioni telefonare alla segreteria AVO al 0721/35636 il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle 10 alle 12, oppure al 338 6196694.

Programma Corso

1° Incontro – Martedì 2 maggio 2006
Relatore: Ernestina Poletti
Argomento: AVO: Finalità, organizzazione, metodo, regole

2° Incontro – Venerdi 5 maggio 2006
Relatore: Dir. Sanitario Dott. Gianni Genga
Argomento: I volontari AVO nella complessa realtà dell’organizzazione ospedaliera


3° Incontro – Martedì 9 maggio 2006
Relatore: Prof.ssa Rosa Tomasello
Argomento: Motivazioni per una scelta di volontariato

4° Incontro – Venerdi 12 maggio 2006
Relatore: Dott.ssa Fara Capece Minutolo
Argomento: L’etica del volontario: umanità e professionalità

5° Incontro – Martedì 16 maggio 2006
Relatore: Dott. Eusebi
Argomento: Il rapporto tra volontario e personale ospedaliero

6° Incontro – Venerdi 19 maggio 2006
Relatore: Ass. Sociale Ida Marinelli
Argomento: Ripercussioni del ricovero sull’ambiente familiare

7° Incontro – Martedì 23 maggio 2006
Relatore: Dott. Cinti
Argomento: La comunicazione nella relazione d’aiuto: bisogni diversi in malati diversi

8° Incontro - Venerdi 26 maggio 2006
Relatore: Dott.ssa Stoppini
Argomento: Norme di Igiene e profilassi


9° Incontro – Martedì 30 maggio 2006
Relatore : Dott.ssa Molini
Argomento: Volontari: comunità di amicizia – l’associazionismo

10° Incontro – Martedì 6 giugno 2006
testimonianze di volontari – opinioni





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 aprile 2006 - 1203 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV