counter

Colli Esini e Terre dell'Infinito insieme in Francia

2' di lettura 30/11/-0001 -
La campagna di promo-commercializzazione del Distretto Rurale di Qualità “Colli Esini”approda in una delle più belle città del mondo.

dal Distretto Rurale di Qualità Colli Esini


La sede dell’Enit di Parigi, Ente Nazionale Italiano per il Turismo, ospiterà le insegne del Distretto Rurale di Qualità “Colli Esini” giovedì 27 aprile per una conferenza stampa nella quale verranno presentati ai tour operator ed ai giornalisti francesi del settore natura, cultura ed enogastronomia, 30 quelli accreditatisi, gli obiettivi e le finalità del progetto, con la possibilità di fare domande ed ottenere ulteriori informazioni rispetto a quelle che verranno fornite e che saranno contenute nel materiale in lingua francese che sarà distribuito.

In questa trasferta il DRQ “Colli Esini” sarà accompagnato da un partner prestigioso, l’STL ‘Terre dell’Infinito’ in collaborazione col quale verrà presentato un territorio più ampio comprendente quindi l’intera provincia di Macerata e non solo i 4 comuni di Apiro, Matelica, Poggio San Vicino e Cingoli.
Al termine della conferenza stampa verrà proposta una degustazione di vini e prodotti tipici offerti dalle aziende aderenti al Distretto. Particolare rilievo verrà dato agli eventi culturali e alle bellezze naturali del territorio. Nello specifico l’attenzione verterà sulla mostra “Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento”, che resterà aperta a Fabriano dal 21 aprile al 23 luglio, e la presentazione del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi e delle Grotte di Frasassi, oltre che ovviamente sulla stagione dell’Arena Sferisterio di Macerata. Nel corso della serata verrà presentato il sito web di progetto www.colliesini.com in 3 lingue: italiano, inglese, tedesco.

All’evento parteciperanno Luciano Montesi Assessore al Turismo della provincia di Ancona, Fabio Lo Savio responsabile dell’Ufficio Stampa del DRQ “Colli Esini”, Lorenzo Pascali, responsabile dell’Agenzia di incoming del DRQ “Colli Esini”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 aprile 2006 - 1220 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV