counter

La Rete No Pav incontra la conferenza dei capigruppo

1' di lettura 30/11/-0001 -
Ieri mattina la Rete No Pav ha organizzato un presidio in concomitanza con la seduta del Consiglio regionale.
Un centinaio di attivisti, accompagnati da sound system, striscioni e manifesti NoPav, hanno presidiato da mezzogiorno l'ingresso della sede di via Gentile da Fabriano.

da Rete NO PAV - Marche


A seguito della manifestazione alla Regione Marche del 29 marzo scorso, la Presidenza del Consiglio Regionale ha convocato, al termine della seduta consiliare, un'audizione con i rappresentanti della Rete NoPav alla presenza della Conferenza dei Capigruppo, dei Presidenti delle Commissioni Consiliari e dello stesso Presidente Minardi.

Durante l'audizione sono state ribadite le ragioni che, sotto il profilo economico-produttivo, ambientale e democratico rendono necessaria e non più rinviabile una ferma opposizione al progetto Quadrilatero da parte dell'istituzione regionale.

Le richieste avanzate dalla Rete No Pav ai rappresentanti del Consiglio riguardano

- la non partecipazione della Regione Marche all'interno della società "Quadrilatero s.p.a.";

- una presa di posizione ufficiale di contrarietà al Progetto Quadrilatero;

- la convocazione di un Consiglio Regionale sraordinario dedicato alla questione Quadrilatero, da svolgersi in forma aperta alla partecipazione della cittadinanza;

- l'istituzione di un tavolo di consultazione specifico sul tema infrastrutture a garanzia di uno spazio di agibilità e partecipazione democratica rispetto alle scelte che toccano da vicino l'intero territorio regionale;

L’attività della Rete No Pav non si ferma, la prossima iniziativa si svolgerà a Macerata, attraverso un’assemblea pubblica di approfondimento sulla costruzione finanziaria della società “Quadrilatero SPA” alla quale parteciperà il dott. Ivan Cicconi, economista e autore del libro “Travolti dall’Alta Voracità”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 aprile 2006 - 1103 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV